
Qui c’è posto
Contro il Covid-19, i cambiamenti climatici e la povertà. La cultura indipendente diventa rifugio per i senza dimora
Rosy BattagliaContro il Covid-19, i cambiamenti climatici e la povertà. La cultura indipendente diventa rifugio per i senza dimora
Rosy BattagliaNella prima puntata di C'è grossa crisi, la finanza spiegata un podcast alla volta, approfondiamo la vicenda GameStop per capire meglio cosa sono le vendite allo scoperto
Durata: 14:38La lista UE dei paradisi fiscali è inefficace e stilata in modo incoerente, secondo il Parlamento europeo. Che chiede venga rivista profondamente
Sven Giegold e Mauro MeggiolaroIntervista a Nikolas Toleris, analista di Mirabaud Securities, che illustra il passato, il presente e il possibile futuro delle terre rare
Mauro MeggiolaroBolsonaro denunciato da uno dei più importanti leader delle comunità autoctone dell'Amazzonia per aver agevolato la deforestazione
Andrea BaroliniNell'estrazione e raffinazione di terre rare e metalli rari la Cina sta dominando il mercato. L'Australia si difende a distanza, gli USA provano una riscossa a lungo termine
Corrado FontanaRiparazione e riuso sono ad oggi le soluzioni migliori per affrancarsi dalla dipendenza di terre rare, il cui mercato è controllato in gran parte dalla Cina
Vittoria MamertiC'è grossa crisi, la rubrica di Andrea Baranes che vi spiega perché dovete interessarvi di finanza. Prima che la finanza si interessi di voi
Andrea BaranesIn Burundi è attiva la prima miniera di terre rare dell’Africa. Anche Malawi, Gabon, Tanzania e Madagascar potrebbero lanciarsi nel business
Andrea BaroliniL’appetito per le terre rare rende la Groenlandia un potenziale Eldorado. In grado perfino di minare lo strapotere cinese nel settore
Andrea BaroliniLa strategia cinese per il monopolio delle terre rare si è dimostrata storicamente vincente dal punto di vista economico, meno per fisco e ambiente
Vittoria MamertiGli azionisti critici hanno chiesto ad una serie di aziende di vigilare sulle catene di approvvigionamento in materia di metalli e terre rare
Mauro MeggiolaroPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.