
Dipendenza dal petrolio e debito in salita: il grande sonno dell’economia russa
La Russia non accenna a risolvere i suoi problemi atavici: a partire da una dipendenza dal greggio e di una macchina statale inefficiente
Matteo CavallitoLa Russia non accenna a risolvere i suoi problemi atavici: a partire da una dipendenza dal greggio e di una macchina statale inefficiente
Matteo CavallitoIl ministro per la Transizione energetica si è dimesso con parole durissime. «Basta prendermi in giro». Dal nucleare al glifosato. Fino alla questione della caccia
Andrea BaroliniUn filo comune lega le esperienze di basic income: più i sistemi di welfare sono carenti, più sono positivi gli effetti nella riduzione della povertà
Andrea Di StefanoNel paese nordeuropeo, il progetto di reddito di base costa 57 miliardi. I soldi necessari arriveranno dai più ricchi e da un'articolata carbon tax
Andrea Di StefanoL'economista brasiliana lancia l'allarme: in assenza di adeguate riforme fiscali e del welfare, il reddito minimo finisce per amplificare la dipendenza dei cittadini dalla finanza
Andrea Di StefanoGrazie a una proposta dei giovani del partito, approvata al congresso, i socialdemocratici finnici, se vinceranno le prossime elezioni renderebbero permanente il basic income
Andrea Di StefanoIn pole per la presidenza della Commissione c'è il tedesco Weber. La BCE andrebbe a un francese. Per l'Italia si prospetta un futuro nelle retrovie
Mauro MeggiolaroAncora pochi governi lo considerano ma il capitale sociale vale molti punti di Pil e di consenso politico. In entrambe le sponde dell’Atlantico
Corrado FontanaLa storica banca di Francoforte fa segnare performance peggiori di anno in anno. La situazione preoccupa il governo federale, ancora oggi suo principale azionista
Mauro MeggiolaroAutostrade e aeroporti in concessione garantiscono profitti sicuri. Atlantia chiude i bilanci con profitti record. Ma in Europa non è la sola.
Davide Venezia e Andrea Di StefanoUna bassa qualità delle strutture viarie, gli scarsi livelli di manutenzione, la quantità enorme dei traffici su gomma, sono il tratto caratterizzante del sistema stradale
Dario BalottaI tassi crescenti decisi dalla Fed insieme ai dazi possono scatenare una nuova crisi internazionale.
Andrea Di StefanoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.