
Unes e NaturaSì, ecco il perché del nostro patto col “diavolo”
Le catene di supermercati Unes e NaturaSì hanno stretto un patto con Amazon. Scelta controversa che, per loro, offre più potenzialità positive che rischi
Corrado FontanaLe catene di supermercati Unes e NaturaSì hanno stretto un patto con Amazon. Scelta controversa che, per loro, offre più potenzialità positive che rischi
Corrado FontanaIl Congresso di Washington approva l’esenzione dal Dodd-Frank Act per le banche di piccola e media dimensione. Una vittoria per la Casa Bianca
Matteo CavallitoSecondo il Global Dividend Index della società Janus Henderson, i dividendi potrebbero crescere ulteriormente nel corso del 2018.
Andrea BaroliniSpaventapasseri laser, trattori geolocalizati, dosaggio elettronico delle sementi, mungitrici robotizzate... la tecnologia irrompe nei campi coltivati e muove investimenti miliardari
Corrado FontanaL'associazione "Follow This": il piano di riduzione delle emissioni della compagnia non in linea con l'Accordo di Parigi sul clima. La sua mozione in assemblea
Matteo CavallitoDopo l’Action Plan della Commissione, anche il Comitato per gli Affari economici dell'Europarlamento prende posizione a favore degli investimenti sostenibili
Forum per la Finanza SostenibileLa banca centrale nipponica continua ad accumulare bond sovrani. Il preludio a una cancellazione parziale del debito? Una strategia espansiva “estremista” ma controversa
Matteo CavallitoDurissimo documento della Congregazione per la Dottrina della Fede sull'attuale sistema economico finanziario. A causa sua, disuguaglianza fuori controllo e sistemi politici a rischio
Emanuele IsonioUn rapporto dell'ordine religioso rivela: ingenti capitali occultati al fisco degli Stati africani finiscono nei Paesi europei. La sola Germania ne riciclerebbe tra 50 e 100 miliardi
Mauro MeggiolaroUtili in crollo, export a Paesi sensibili. Il Ministero dell'Economia, maggiore azionista, non fa una piega. E incassa un magro dividendo
Simone SilianiIl VI rapporto sull'inclusione finanziaria dei migranti rivela: utilizzano prodotti finanziari in metà del tempo degli italiani. Un'opportunità per il circuito bancario italiano
Corrado FontanaQuest'anno le domande degli azionisti critici punteranno sui rischi della corruzione internazionale, sul ruolo degli intermediari e sulle loro remunerazioni
Francesco VignarcaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.