
Tutti possono essere banchieri
Questo è il primo di una serie di traduzioni dei post di Jason Spicer e Lily Steponaitis, due ricercatori dell’MIT – Massachusetts Institute of Tecnology – che stanno conducendo una ...
Non con i miei soldiQuesto è il primo di una serie di traduzioni dei post di Jason Spicer e Lily Steponaitis, due ricercatori dell’MIT – Massachusetts Institute of Tecnology – che stanno conducendo una ...
Non con i miei soldiLe temperature registrate sulla superficie degli oceani nel corso del mese di agosto sono state le più alte mai registrate da quando i dati vengono raccolti in modo ...
Andrea BaroliniL’Europa dovrebbe adottare un piano che regoli il mercato delle emissioni di CO2, al fine di restituire credibilità al meccanismo. A spiegarlo è un rapporto del think tank ...
Andrea BaroliniLa popolazione di animali marini (mammiferi, uccelli, rettili e pesci) ha perduto circa la metà dei suoi esemplari dagli anni Settanta ad oggi. A spiegarlo è un rapporto pubblicato ...
Andrea BaroliniLe temperature medie globali nel corso del 2015 e del 2016 saranno probabilmente molto elevate, a causa del riscaldamento climatico e dell’azione della corrente del Niño. A spiegarlo – ...
Andrea BaroliniTra 12 e 15 centesimi di euro per ogni chilometro percorso. È la cifra che dovrebbe essere accordata ai francesi che decideranno di recarsi al lavoro in bici, secondo un progetto ...
Andrea BaroliniÈ stato presentato ieri, presso il centro congressi Enel di Milano, il progetto “Forgood. Sport è benessere”, ideato dall’associazione Sport Senza Frontiere. L’iniziativa vede la partecipazione di Enel ...
Andrea BaroliniIl contrasto a paradisi fiscali ed evasione e elusione fiscale sembra essere rientrato nell’agenda politica, anche a seguito delle difficoltà delle finanze pubbliche di molti Paesi. Al ...
Andrea BaranesL’Indonesia, uno dei Paesi che disperde nell’atmosfera importanti quantità di gas ad effetto serra, ha annunciato che adotterà una serie di misure al fine di ridurre ...
Andrea BaroliniUna crescita del livello degli oceani di almeno un metro, entro uno o due secoli, è ormai inevitabile. A dichiararlo è stata la settimana scorsa la Nasa, che ha sottolineato ...
Andrea BaroliniOltre 500 mila persone hanno firmato e inviato un questionario alla Commissione europea, chiedendo di mantenere inalterate le due normative.
Andrea BaroliniDopo un mese di temperature ampiamente al di sopra della media, le autorità hanno imposto restrizioni anche forti all'uso di acqua in 60 dipartimenti.
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.