
OCSE: salvare la sanità per salvare vite ed economia
Intanto l'OMS invita ad alzare dell'1% di PIL gli investimenti in sanità pubblica. E lancia la proposta di una copertura sanitaria universale
Rosy Battaglia
Intanto l'OMS invita ad alzare dell'1% di PIL gli investimenti in sanità pubblica. E lancia la proposta di una copertura sanitaria universale
Rosy Battaglia
Le banche potrebbero sostenere i clienti e la ripresa economica. Ma servono regole che non le penalizzino. Per una finanza al servizio del bene comune
Andrea Baranes
La recessione che il coronavirus sta producendo impone nuove soluzioni di welfare. Il Forum Disuguaglianze e Diversità: servono provvedimenti davvero universali e inclusivi
Rosy Battaglia
Mentre il numero di posti letto è crollato a 3,2 ogni mille abitanti e sono stati tagliati 43mila operatori sanitari, la spesa militare cresce anno dopo anno
Emanuele Isonio
Carlo Secchi (ISPI): le reti di trasporto, energia, telecomunicazioni, sistemi satellitari e progetti aerospaziali aiutano subito Pil e occupazione oltre a benefici di lungo termine
Nicola Borzi
Il nuovo rapporto del Circular Economy Network: il primato italiano nel settore si sta erodendo. Urgono investimenti che favoriscano l'uso di materie prime rinnovabili
Emanuele Isonio
Come la Grande Depressione. O forse peggio. La crisi economica in corso può essere devastante. La ripresa è possibile ma costerà migliaia di miliardi
Matteo Cavallito
Le economie mondiali saranno colpite pesantemente dalla pandemia. I finanziamenti a nuove strutture strategiche aiuteranno la crescita. Ma devono essere innovative per evitare ulteriore cementificazione
Nicola Borzi
La crisi di liquidità colpisce molti settori. Società petrolifere e linee aeree chiedono aiuto. Pericoli altissimi nel medio periodo. Milioni di occupati in bilico
Matteo Cavallito
In ballo miliardi, ma anche la salute pubblica. Per Mariana Mazzucato il vaccino deve essere disponibile a tutti a prezzi accessibili. Deve intervenire lo Stato
Elisabetta Tramonto
La recessione attuale ha caratteri inediti. La catena del valore globale fortemente interconnessa impone scelte radicali. Con nuove istituzioni, prospettive, ambizioni
Roberto Romano
Insieme alle quotazioni dell'oro nero, nelle ultime settimane sono precipitate anche quelle delle materie prime alimentari: mais, soia, zucchero. Complice il solito predominio della finanza
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.