
L’insegnamento greco: la bassa politica ha aiutato l’alta finanza
La Grecia è uscita dal terzo piano di aiuti ma non è fuori dal tunnel. Colpa dell'austerità. Ma anche di politiche folli su armi, conti ed energia
Andrea Barolini
La Grecia è uscita dal terzo piano di aiuti ma non è fuori dal tunnel. Colpa dell'austerità. Ma anche di politiche folli su armi, conti ed energia
Andrea Barolini
A Milano, in Piazza Affari, mercoledì 12 sarà inaugurata una versione rivista del celebre Monopoli. Per denunciare, giocando, i limiti che la finanza ha ancora oggi
Corrado Fontana
Il presidente argentino chiede al Fondo monetario di accelerare gli esborsi. Il peso è ai minimi storici, l’inflazione sale, il debito è sempre più costoso
Matteo CavallitoLa speculazione sfrutta le turbolenze valutarie dimostrando, se necessario, che senza rigidi controlli l'economia è in balia della finanza cannibale
Andrea Di Stefano
Autostrade e aeroporti in concessione garantiscono profitti sicuri. Atlantia chiude i bilanci con profitti record. Ma in Europa non è la sola.
Davide Venezia e Andrea Di Stefano
I tassi crescenti decisi dalla Fed insieme ai dazi possono scatenare una nuova crisi internazionale.
Andrea Di Stefano
La mobilitazione degli "cheminots" contesta il progetto di privatizzazione dell'azienda pubblica. E denuncia i pesanti debiti legati all'Alta velocità
Andrea Barolini
Il petrolio rialzista, il super dollaro e i tassi Fed colpiscono gli emergenti. Gli USA esportano inflazione. Asia, Turchia e Argentina rischiano
Matteo Cavallito
Il colosso minerario svizzero Glencore nel mirino del dipartimento di Giustizia Usa. Si sospettano casi di corruzione e riciclaggio. L'azienda: «Cooperiamo»
Andrea Barolini
Rush finale per rendere operativa la Riforma. Banca Etica presenta le sue proposte sugli strumenti finanziari a sostegno del Terzo settore.
Elisabetta Tramonto
In un'intervista Angela Merkel ha rilanciato l'idea di un Fondo monetario europeo a sostegno della zona Euro. Al momento però sembra poco realizzabile.
Mauro Meggiolaro
Un progetto miliardario che nasconde un intreccio di interessi di banche, in primis Unicredit. Con il beneplacito (almeno finora) della politica
Paolo MondaniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.