Il balletto dello spread. La politica nelle mani della finanza
Il problema non dovrebbe essere come diminuire il valore dello spread, ma come ridimensionare e gestire il debito pubblico.
Andrea Baranes e Ugo Biggeri*Il problema non dovrebbe essere come diminuire il valore dello spread, ma come ridimensionare e gestire il debito pubblico.
Andrea Baranes e Ugo Biggeri*
Gli elettori elvetici chiamati a votare su un referendum costituzionale: togliere alle banche la possibilità di creare moneta sotto forma di crediti
Enrico GrazziniLo spread Btp-Bund non dovrebbe creare problemi nel breve periodo. Ma i meccanismi perversi della finanza finiscono per relegare la politica a un ruolo marginale
Andrea Baranes
Secondo il Financial Times sarebbe vicina la fusione dei due istituti. Un modo per "stoppare" qualsiasi pensiero di uscita dall'euro.
Andrea Di StefanoIl progetto di riforma fiscale del Contratto Lega-5 Stelle nasconde 3 scomode verità: avvantaggia redditieri, banche e apre le porte a tagli ultraliberisti al welfare.
Alessandro SantoroLe parole del Capo dello Stato hanno dato involontaria legittimazione a uno degli strumenti della turbofinanza. Una scelta improvvida dettata da consigli poco lungimiranti.
Andrea Di Stefano
Il presidente della Fondazione Finanza Etica interviene sull'attuale situazione politica. Lo scontro in atto e la mancanza di chiarezza sui temi alimentano la speculazione.
Andrea Baranes
Durissimo documento della Congregazione per la Dottrina della Fede sull'attuale sistema economico finanziario. A causa sua, disuguaglianza fuori controllo e sistemi politici a rischio
Emanuele Isonio
Il VI rapporto sull'inclusione finanziaria dei migranti rivela: utilizzano prodotti finanziari in metà del tempo degli italiani. Un'opportunità per il circuito bancario italiano
Corrado Fontana
Brasile, India, Messico, Russia, Turchia: il conflitto commerciale scatenato da Trump si sta ripercuotendo sulle loro economie e speranze di consolidamento
Matteo Cavallito
L’anomalia monetaria presenta il conto: occhi puntati su borsa, debiti e valute. Paura per gli emergenti. Ma rischiano anche le economie avanzate
Matteo CavallitoIl regista e giornalista Ruben H. Oliva ci conduce in un diario di viaggio nella storia dell'Argentina. Con nomi e cognomi di chi ha saccheggiato un territorio ricco ...
Rubén H. OlivaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.