
Per salvare il Pianeta deve cambiare anche la finanza globale
Una finanza che guardi al lungo periodo e agli impatti sull'ambiente delle attività economiche. E finanzi solo l'economia green, sociale e non speculativa
Andrea BaranesUna finanza che guardi al lungo periodo e agli impatti sull'ambiente delle attività economiche. E finanzi solo l'economia green, sociale e non speculativa
Andrea BaranesIl mondo è ad un bivio: assistere ad una catastrofe o governare una rivoluzione. Ecco cosa occorre fare per salvare il clima della Terra
Andrea BaroliniPer salvare il Pianeta serve una nuova politica della BCE. Ma Eurotower non esita a finanziare il fossile. Attivisti pro clima scrivono alla neo-presidente
Matteo CavallitoLegambiente lancia l'allarme e una petizione. Per la legge italiana i carburanti che contengono olio di palma sono green. Quindi ricevono sussidi, che paghiamo noi
Andrea PoggioL'idrogeno può rappresentare un valido alleato per liberarsi dal giogo delle fonti fossili. Ma attenzione: ce ne sono di diversi tipi. E non tutti positivi
Rosy BattagliaIl gas naturale inquina meno di petrolio e carbone, ma inquina. Come “soluzione ponte” per approdare alle rinnovabili non ha ragione di esistere
Andrea PoggioLa gestione attuale del suolo è incompatibile con la salvaguardia del pianeta, secondo un rapporto dell'IPCC su terra e cambiamenti climatici
Andrea BaroliniBasta un pugno di corporation per produrre un impatto climatico devastante. Un viaggio fra azioni e produzioni dannose. Per imparare cosa non va fatto
Corrado FontanaGli scienziati rivedono al rialzo le stime: triplica la popolazione mondiale minacciata dall'innalzamento dei mari nel 2100
Corrado FontanaL'economista statunitense illumina sui rischi della mancata decarbonizzazione: una nuova crisi finanziaria e un'emergenza climatica globale
Rosy BattagliaIntervista alla responsabile Clima e Energia del WWF: «Ecco cosa dovrà accadere per considerare la Cop 25 un successo»
Andrea BaroliniDa BP, Chevron, Exxon, Shell e Total 251 milioni in nove anni per contrastare le politiche Ue in favore del clima e ottenere norme meno severe
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.