
Chr. Hansen, il biotech al servizio del cibo. Che ama l’ambiente
Società danese leader nelle bioscienze per l'alimentazione, combatte lo spreco di cibo, i rifiuti e punta su donne, equità salariale ed energia verde
Corrado FontanaSocietà danese leader nelle bioscienze per l'alimentazione, combatte lo spreco di cibo, i rifiuti e punta su donne, equità salariale ed energia verde
Corrado FontanaGiovannini (portavoce ASVIS) a Valori: «La "sostenibilità" è un concetto complesso, ma fondamentale. Serve una definizione univoca da applicare alle imprese e alla finanza. Subito»
Elisabetta TramontoLe strategie della principale banca italiana sono tra le più controverse: fortissimi investimenti in fonti sporche, comparti inquinanti e Paesi violatori di diritti umani
Antonio TricaricoLo evidenzia uno studio del Mit: troppo diversi i voti delle agenzie di rating ESG. Senza criteri univoci ognuno definisce la sostenibilità a modo suo
Elisabetta TramontoAbbandonare le fonti sporche per quelle pulite è possibile. L'esempio virtuoso di Erg. Una transizione in netto contrasto con le scelte di Eni
Matteo Cavallito ed Elisabetta TramontoAdesione agli scioperi del venerdì, economia circolare, scontro con Trump su tasse e aree protette: Patagonia fonda un modello di business ambientalista
Corrado FontanaPer Suv e Crossover le case automobilistiche "spingono" ancora i motori tradizionali. Le vendite aumentate almeno del 20%. Con buona pace della qualità dell'aria
Rosy BattagliaBen $44 miliardi in 6 anni concessi da società di investimento, banche e fondi pensione ai big dell'agribusiness in Amazzonia, Congo e Nuova Guinea
Corrado FontanaInvestitori sempre più preoccupati per le deforestazioni. Ma il 70% delle aziende non risponde sul tema. Esponendosi così a un rischio finanziario da $30 miliardi
Corrado FontanaLa Banca Mondiale: se si sottraessero tutti i costi ambientali, sociali e sanitari, il valore economico del sistema alimentare va sottozero. Indispensabile riorganizzarlo
Emanuele Isonio e Corrado FontanaBanca Etica avanza molte critiche: un impegno troppo blando, solo greenwashing. Triodos firma: importante l'impegno della finanza globale, è un primo passo
Elisabetta TramontoRischi troppo elevati: il gigante statunitense Chubb è l'ultimo a scegliere di non assicurare più centrali a carbone. Scelta analoga per una ventina di altre società
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.