
Turismo: la sostenibilità non si fa con le intenzioni, ma con scelte concrete
Ridurre l'8% di emissioni globali causate dal turismo è un dovere per tutti. Basterebbe scegliere mete vicine, il treno. E strutture a bassi consumi
Luca MercalliRidurre l'8% di emissioni globali causate dal turismo è un dovere per tutti. Basterebbe scegliere mete vicine, il treno. E strutture a bassi consumi
Luca MercalliIl trasporto aereo è responsabile del 4,9% del riscaldamento climatico globale. Ma non è tassato, è protetto da una sorta di immunità. I treni, molto meno inquinanti, lo sono
Andrea BaroliniIl direttore di Greenpeace denuncia: «L’uscita dal carbone rischia di diventare un favore al comparto gas. Anche il sindacato asseconda l'industria»
Corrado Fontana1,4 milioni di decessi prematuri in Europa sono causati da inquinamento e cambiamenti climatici. Medici di base e pediatri possono fare molto
Rosy BattagliaUno studio britannico spiega che per assorbire la CO2 è imprescindibile puntare sulle foreste naturali: «La soluzione più semplice è anche la più efficace»
Andrea BaroliniDall’emergenza clima mille milia di dollari di extra-costi per 215 multinazionali nel prossimo quinquennio. Ma attenzione: le opportunità commerciali della transizione ecologica valgono il doppio
Matteo CavallitoL’impronta ecologica dell’umanità si è contratta tra il 2014 e il 2016: una buona notizia. Ma i dati degli anni successivi sembrano invertire il trend
Andrea BaroliniTre analisi internazionali concordano: economicamente disastroso anteporre la crescita alla lotta al riscaldamento globale. E i mercati delle emissioni di CO2 sono destinati a fallire
Rosy BattagliaL’emissione di titoli di Stato di piccolo taglio potrebbe servire a scavalcare la Bce, monetizzare il debito pubblico e preparare l’uscita dall’euro
Nicola BorziPercentuali record per i Grünen, al palo i sovranisti, precipita la Grande Coalizione. E il dibattito pubblico è monopolizzato da un video su YouTube
Mauro MeggiolaroI titoli indicizzati all’indice dei prezzi valgono 486 miliardi di euro, un quarto dello stock. Londra cerca di ridurli per evitare shock inflazionistici
Nicola BorziI veicoli elettrici aiutano ma non risolvono: cruciale il tipo di energia utilizzata per alimentarli. E c'è il nodo delle terre rare necessarie a produrli
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.