
GB, «stop alle centrali a carbone più inquinanti»
Il governo inglese ha annunciato questa mattina la decisione di chiudere le proprie centrali a carbone più inquinanti entro il 2025, nel quadro di un piano di revisione del “...
Andrea BaroliniIl governo inglese ha annunciato questa mattina la decisione di chiudere le proprie centrali a carbone più inquinanti entro il 2025, nel quadro di un piano di revisione del “...
Andrea Barolini«Al summit G20 appena conclusosi a Antalya, in Turchia, molte sono state le occasioni mancate: il vertice avrebbe potuto rappresentare l’occasione per i Paesi maggiormente responsabili dell’...
Andrea BaroliniFino ad oggi, oggetto dello scandalo Volkswagen erano stati solo i motori da due litri di cilindrata, montati su automobili di medie dimensioni. Ma da ieri la questione ...
Andrea BaroliniSabato 24 ottobre a partire dalle ore 14.30, a Novomodo si terrà l’incontro “Parigi chiama Firenze. Aspettando COP21, riflessioni sul clima e dintorni”. Walter Ganapini, ecologista e co-fondatore di ...
Walter GanapiniRiportiamo di seguito il manifesto della Coalizione per il Clima, una rete di decine di organizzazioni della società civile – alla quale aderisce anche la Fondazione Culturale Responsabilità Etica” – ...
Non con i miei soldiIl governo francese continua a mostrarsi relativamente ottimista in vista della Conferenza mondiale sul Clima (Cop21), che si terrà a Parigi a dicembre. Ieri il ministro dell’Ecologia ...
Andrea BaroliniLa Germania, paese d’origine del costruttore di auto Volkswagen al centro dello scandalo planetario sui dati truccati delle emissioni inquinanti, ha esercitato pressioni sull’Unione europea, affinché ...
Andrea BaroliniL’Indonesia, uno dei Paesi che disperde nell’atmosfera importanti quantità di gas ad effetto serra, ha annunciato che adotterà una serie di misure al fine di ridurre ...
Andrea BaroliniUn'associazione francese ha misurato i livelli di emissioni dei natanti al porto di Marsiglia. Con risultati inquietanti.
Andrea BaroliniAgli scali è stata concessa una certificazione da parte del Consiglio Internazionale degli Aeroporti.
Andrea BaroliniIl picco massimo di emissioni cinesi potrebbe arrivare nel 2025, e non nel 2030 come precedentemente ipotizzato.
Andrea BaroliniSecondo il presidente francese, un eventuale fallimento della conferenza globale sul clima «non si tradurrebbe solamente in una catastrofe ecologica».
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.