
Cop 21, «l’Ue ora mostri l’esempio»
L’Unione europea deve «mostrare l’esempio», ratificando nel più breve tempo possibile l’Accordo di Parigi, ovvero il documento con il quale si è conclusa la Conferenza mondiale ...
Andrea BaroliniL’Unione europea deve «mostrare l’esempio», ratificando nel più breve tempo possibile l’Accordo di Parigi, ovvero il documento con il quale si è conclusa la Conferenza mondiale ...
Andrea BaroliniRischia di diventare una nuova catastrofe ambientale quella che si sta producendo in California dallo scorso 23 ottobre. Da quando cioè un pozzo di gas lascia fuoriuscire tra i 30 ...
Andrea BaroliniIn un tweet: [bctt tweet=”I peggiori crimini commessi da corporation nel 2015. Posto d’onore a banche e finanza”] Secondo Alternet, nel 2015 non c’è stato nessun cenno di ...
Claudia VagoLa Cop 21 è terminata sabato scorso, con l’approvazione da parte dei 196 Paesi presenti dell’Accordo di Parigi. Se per organizzatori (la Francia e le Nazioni Unite) e numerosi ...
Andrea BaroliniIl 2015 ha ottime possibilità di rivelarsi l’anno più caldo mai registrato nella storia. Più precisamente, dal 1880, ovvero da quando le temperature vengono monitorate con regolarità. Ad indicarlo è ...
Andrea BaroliniNel 2050, il costo legato ai cambiamenti climatici per i Paesi in via di sviluppo potrebbe diventare semplicemente insostenibile la temperatura media globale sarà più alta di 3 gradi centigradi ...
Andrea BaroliniIl governo inglese ha annunciato questa mattina la decisione di chiudere le proprie centrali a carbone più inquinanti entro il 2025, nel quadro di un piano di revisione del “...
Andrea Barolini«Al summit G20 appena conclusosi a Antalya, in Turchia, molte sono state le occasioni mancate: il vertice avrebbe potuto rappresentare l’occasione per i Paesi maggiormente responsabili dell’...
Andrea BaroliniFino ad oggi, oggetto dello scandalo Volkswagen erano stati solo i motori da due litri di cilindrata, montati su automobili di medie dimensioni. Ma da ieri la questione ...
Andrea BaroliniSabato 24 ottobre a partire dalle ore 14.30, a Novomodo si terrà l’incontro “Parigi chiama Firenze. Aspettando COP21, riflessioni sul clima e dintorni”. Walter Ganapini, ecologista e co-fondatore di ...
Walter GanapiniRiportiamo di seguito il manifesto della Coalizione per il Clima, una rete di decine di organizzazioni della società civile – alla quale aderisce anche la Fondazione Culturale Responsabilità Etica” – ...
Non con i miei soldiIl governo francese continua a mostrarsi relativamente ottimista in vista della Conferenza mondiale sul Clima (Cop21), che si terrà a Parigi a dicembre. Ieri il ministro dell’Ecologia ...
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.