
A marzo ennesimo record delle temperature
Lo scorso mese di marzo è stato il più caldo mai registrato negli ultimi 137 anni, e l’undicesimo consecutivo nel quale si tocca un record. Ad annunciarlo è stata l’...
Andrea BaroliniLo scorso mese di marzo è stato il più caldo mai registrato negli ultimi 137 anni, e l’undicesimo consecutivo nel quale si tocca un record. Ad annunciarlo è stata l’...
Andrea BaroliniNon si arresta la sequenza di record segnati dalle temperature medie sulla superficie terrestre. Mai nella storia, dal 1880, un mese di febbraio era stato caldo come quello del 2016: ...
Andrea BaroliniLe temperature medie globali nel corso del 2015 e del 2016 saranno probabilmente molto elevate, a causa del riscaldamento climatico e dell’azione della corrente del Niño. A spiegarlo – ...
Andrea BaroliniL'inazione climatica ha portato a restringere sempre più la finestra per centrare il più ambizioso degli obiettivi dell'Accordo di Parigi
Lorenzo TeclemeI devastanti incendi alle Hawaii hanno fatto emergere la crisi abitativa, sociale ed economica di chi lavorava nel turismo
Daniele GuidiLe Baleari sono particolarmente minacciate dagli effetti della crisi climatica. Per questo vogliono imporsi di tutelare le generazioni presenti e future
Claudia VagoEntro la metà del secolo un miliardo di persone in più nel mondo sarà esposto a stress idrico estremo. A spiegarlo due rapporti
Irene GhalebIntervista a Corinne Lepage, avvocato ed ex ministro dell'Ambiente in Francia, che da anni si batte per la giustizia climatica
Giovanni CironeMancano quattro mesi alla Cop28, il negoziato ONU sul clima di Dubai. Ma i movimenti sono scettici, e c'è chi pensa al boicottaggio
Lorenzo TeclemeL'Italia è avvolta da un'ondata di calore eccezionale. È colpa del riscaldamento globale? E quali sono i rischi? Rispondiamo a tutte le domande in questo articolo
Lorenzo TeclemeL'aria condizionata può ridurre il numero di morti per caldo. Ma allo stesso tempo aumenta le emissioni. Serve più efficienza energetica
Maurizio BongioanniLa Banca Mondiale appare molto attiva nel campo della finanza climatica. Una categoria in cui, però, finiscono anche progetti "fuori tema"
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.