La Cina e il carbone: un matrimonio letale che mina la guerra al climate change
Pechino punta sul carbone e non ha intenzione di fermarsi. Boom di progetti (e di CO2). Gli obiettivi di Parigi sul clima sono un miraggio
Matteo CavallitoPechino punta sul carbone e non ha intenzione di fermarsi. Boom di progetti (e di CO2). Gli obiettivi di Parigi sul clima sono un miraggio
Matteo CavallitoDopo Generali Unicredit: basta carbone! E petrolio e gas nell'Artico. E fracking. Peccato per gli 8.000 esuberi, soprattutto in Italia. L'ambiente ringrazia, i lavoratori meno
Elisabetta TramontoUna finanza che guardi al lungo periodo e agli impatti sull'ambiente delle attività economiche. E finanzi solo l'economia green, sociale e non speculativa
Andrea BaranesIl mondo è ad un bivio: assistere ad una catastrofe o governare una rivoluzione. Ecco cosa occorre fare per salvare il clima della Terra
Andrea BaroliniUn ciclo di podcast per capire si cosa si parla quando parliamo di crisi climatica.
Valori.itPer salvare il Pianeta serve una nuova politica della BCE. Ma Eurotower non esita a finanziare il fossile. Attivisti pro clima scrivono alla neo-presidente
Matteo CavallitoLa storia è quella di un pianeta che si scalda in modo anomalo. Di ghiacci che si sciolgono. Di mari che si innalzano. È la storia di ecosistemi che collassano ...
Durata: 15:00Legambiente lancia l'allarme e una petizione. Per la legge italiana i carburanti che contengono olio di palma sono green. Quindi ricevono sussidi, che paghiamo noi
Andrea PoggioIl gas naturale inquina meno di petrolio e carbone, ma inquina. Come “soluzione ponte” per approdare alle rinnovabili non ha ragione di esistere
Andrea PoggioLa gestione attuale del suolo è incompatibile con la salvaguardia del pianeta, secondo un rapporto dell'IPCC su terra e cambiamenti climatici
Andrea BaroliniBasta un pugno di corporation per produrre un impatto climatico devastante. Un viaggio fra azioni e produzioni dannose. Per imparare cosa non va fatto
Corrado FontanaL'ex presidente IPCC Robert Watson alla Camera dei Deputati: «la barriera corallina è condannata. Ma non è l'unica. Dalla perdita di biodiversità danni per 145mila miliardi l'anno»
Emanuele IsonioPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.