Fessenheim, produzione bloccata da sabato sera
La centrale è stata chiusa nel tardo pomeriggio di sabato, a seguito di un'operazione di manutenzione che ha evidenziato un problema tecnico.
Andrea BaroliniLa centrale è stata chiusa nel tardo pomeriggio di sabato, a seguito di un'operazione di manutenzione che ha evidenziato un problema tecnico.
Andrea BaroliniIl livello delle acque potrebbe crescere fino a 60 centimetri, e i fenomeni estremi potrebbero risultare sempre più frequenti. A lanciare l'allarme uno studio franco-spagnolo.
Andrea BaroliniI dati segnano così una crescita massiccia rispetto all'anno precedente, quando la quota era stata pari al 10, 6%.
Andrea BaroliniIl sito protetto, uno dei più preziosi al mondo, risulta ben conservato. Un recente censimento scientifico conferma dati incoraggianti.
Andrea BaroliniL'immensa opera tra Zambia e Zimbabwe sarà oggetto di manutenzione straordinaria con soldi provenienti dall'estero. La struttura era diventata una grave minaccia per milioni di persone.
Andrea BaroliniRicercatori australiani hanno rintracciato frammenti di plastica nei polipi dei coralli. Questi ultimi ne ingeriscono ormai in quantità «di poco inferiori» al plancton di cui si nutrono.
Andrea BaroliniSecondo la National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti, la temperatura è stata di 0, 77 gradi più alta rispetto alla media del secolo scorso.
Andrea BaroliniUn rapporto ufficiale punta il dito contro aziende e istituzioni, che «hanno privilegiato i profitti rispetto alla sicurezza della popolazione».
Andrea BaroliniSecondo l'agenzia internazionale, una soluzione per il problema del liquido stoccato nelle cisterne è quella di riversarla in mare dopo un trattamento parzialmente decontaminante.
Andrea BaroliniUno studio americano, pur non potendo indicare una correlazione certa, ha notato che in coincidenza con periodi di forte inquinamento, si registra un aumento, anche sensibile, del numero ...
Andrea BaroliniSecondo i dati dell'Agenzia europea per l'ambiente la produzione di energia da fonti alternative a quelle fossili è cresciuta al 14, 9%.
Andrea BaroliniSecondo il vice-presidente dell'IPCC il problema è politico ma anche procedurale: per ottenere un'intesa serve un consenso troppo ampio. E alcuni Paesi faranno pesare le difficoltà interne.
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.