
Il coronavirus blocca l’Europa ma non i giochi di guerra della NATO
Gli USA non bloccano la maxiesercitazione militare Defender Europe 20. Nonostante l'emergenza sanitaria e il forfait di alcuni Stati Ue (tra cui l'Italia)
Emanuele IsonioGli USA non bloccano la maxiesercitazione militare Defender Europe 20. Nonostante l'emergenza sanitaria e il forfait di alcuni Stati Ue (tra cui l'Italia)
Emanuele IsonioSabato 21 marzo ricorre la XXV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e Avviso Pubblico.
Valori.itNella corsa a trovare una risposta al coronavirus torna sotto i riflettori big pharma. Il settore dei vaccini vale 37,4 miliardi, ma pochi ormai vi investono
Nicola BorziLo insegna l'esperienza dell'H1N1 del 2009-2010: sprecati miliardi di fondi pubblici. Con profitti tra i 7 e i 10 miliardi di dollari per le case farmaceutiche
Nicola BorziL'organizzazione umanitaria WeWorld denuncia: tra Trentino e Calabria un abisso educativo ed economico. I bambini meridionali crescono con un decimo delle risorse per la cultura
Corrado FontanaEurope 20, Vignarca (Rete Disarmo): «Scelta folle tenerle durante la crisi Covid-19».
Durata: 7:40L'ex senatrice Nerina Dirindin denuncia lo stato di abbandono del Sistema sanitario nazionale. «La salute è un investimento, non un costo da tagliare»
Rosy BattagliaPosti letto per terapia intensiva dimezzati, oltre 8.000 medici e più di 13.000 infermieri in meno. Così l'Italia è in emergenza sanitaria, impreparata a sopportare l'urto del Covid19
Rosy BattagliaSIPRI: +5,5% nell'ultimo quinquennio per il commercio globale di armi. Riyad primo importatore, USA sempre più leader di mercato. In calo l'Italia
Matteo CavallitoL'Organizzazione Mondiale della Sanità ha ideato un sistema per calcolare l'impatto economico del fenomeno: per sradicarlo basterebbero appena 2,4 miliardi
Corrado FontanaGli elefanti non sono le uniche vittime del traffico di avorio. C’è lo sfruttamento delle comunità africane, corruzione e proventi per terroristi e criminalità organizzata
Andrea CrostaSe ne parla di meno, ma oltre 100mila persone vivono da lunghi periodi in centri di prima accoglienza, in aree remote e con servizi scarsi
Eleni StamatoukouPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.