
Carceri private: negli Usa il business migranti le sta rendendo miliardarie
Le società di carcerazione privata in America sono nate negli Anni ’80. Oggi fanno miliardi con immigrati e detenuti comuni. Anche grazie al "loro" Trump
Matteo CavallitoLe società di carcerazione privata in America sono nate negli Anni ’80. Oggi fanno miliardi con immigrati e detenuti comuni. Anche grazie al "loro" Trump
Matteo CavallitoUn rapporto della cooperativa In Migrazione rivela: le carenze dei CAS impongono enormi costi supplementari allo Stato e impediscono di integrare i migranti
Andrea BaroliniDalla Scandinavia alla Germania l’accoglienza dei rifugiati è affidata alle compagnie private. Aziende “familiari” che non amano fornire informazioni
Matteo CavallitoLa chiusura di alcuni megacentri per migranti rivela la mancanza di programmazione. E i CARA più controversi rimangono aperti
Rosy BattagliaLa Germania ha concepito il sistema di accoglienza rifugiati come un grande pacchetto di stimoli economici. Il crollo demografico frena. E il Pil aumenta
Rosy BattagliaUn private equity londinese con fondi sauditi. Esponenti politici da Austria e Svizzera. Ritratto di ORS, società che da anni investe nella gestione rifugiati
Matteo CavallitoIl Decreto Sicurezza fa felici le holding dell’accoglienza migranti. Vienna intanto internalizza la gestione e abbandona la controversa ORS. Che ora punta sull’Italia
Matteo CavallitoUn rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sfata molti luoghi comuni. E ribadisce: includerli in programmi di cura e vaccinazioni è cruciale per la sicurezza pubblica
Nicoletta DenticoCon il Paese l'Italia ha rapporti di vecchia data. In Sardegna la fabbrica che produce le bombe usate nei raid aerei sullo Yemen
Nicoletta DenticoLa Ong Sherpa attacca la corporation transalpina delle costruzioni impegnata a realizzare gli stadi per i Mondiali 2022: condizioni lavorative disumane, operai schiavi e arene energivore
Andrea BaroliniIl piano d’azione dell'Ue contro la disinformazione on line sembra più la copertura di un'operazione di controllo dei social media
Roberto FerrignoBangladesh, l'Alta Corte impone di chiudere l'ufficio che supervisiona la sicurezza delle fabbriche tessili. Un colpo ai progressi ottenuti dopo la tragedia del Rana Plaza
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.