
Deliveroo, la logica delle start-up sulle spalle dei ciclofattorini
Scioperi, calo delle paghe, ricerca dei margini, cambiamenti repentini di strategia. Ecco come funziona la piattaforma Deliveroo (e perché fa male ai lavoratori)
Andrea BaroliniScioperi, calo delle paghe, ricerca dei margini, cambiamenti repentini di strategia. Ecco come funziona la piattaforma Deliveroo (e perché fa male ai lavoratori)
Andrea BaroliniAdesione agli scioperi del venerdì, economia circolare, scontro con Trump su tasse e aree protette: Patagonia fonda un modello di business ambientalista
Corrado Fontana158 pacchi consegnati ogni secondo. Mille miliardi di dollari di capitalizzazione. 650mila dipendenti. Amazon è diventata onnipresente ma il suo modello presenta scandali e lati oscuri
Andrea BaroliniPer Suv e Crossover le case automobilistiche "spingono" ancora i motori tradizionali. Le vendite aumentate almeno del 20%. Con buona pace della qualità dell'aria
Rosy BattagliaAlle Giornate di Bertinoro per l'Economia Civile 2019 l'Istat presenta i dati sulle imprese non profit: il loro "peso" aumenta rispetto al sistema produttivo italiano
Elisabetta TramontoProtagonista al Festival di Internazionale di un evento organizzato da Banca Etica, la scrittrice anticipa a Valori il suo pensiero: «Tutti possiamo fare una rivoluzione»
Elisabetta TramontoUn'indagine Randstad ha evidenziato le motivazioni degli europei sulla scelta di un'occupazione: italiani in controtendenza sull'importanza attribuita ai "benefit" non economici
Alexander Damiano RicciIn attesa del NADEF del Governo, Sbilanciamoci presenta le sue 15 proposte: un piano di investimenti da un punto di Pil. Senza aumentare le tasse
Elisabetta TramontoIl settore dell'abbigliamento a noleggio è in crescita vertiginosa: una "moda" che piace ai Millennials e una risposta al fast fashion e al suo impatto ambientale
Emanuele IsonioSei istituti nazionali, compresa l'italiana Cassa Depositi e Prestiti, hanno promesso 10 miliardi di euro per sostenere l'economia circolare
Andrea BaroliniPer uscire dalla recessione servono investimenti e innovazione. Un nuovo capitalismo paziente, non ancorato ai profitti di breve termine. Per una crescita inclusiva e sostenibile
Elisabetta TramontoIl Piano Von Der Leyen ha tratti molto pericolosi: i 1000 miliardi per l'ambiente non vengono dal bilancio europeo. Si punta tutto sull'intervento della finanza
Roberto RomanoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.