
La rivincita della canapa tessile, che aiuta anche l’ambiente
Da Armani a Marzotto. La canapa tessile ha una lunga storia in Italia, interrotta da leggi proibizioniste e dall'avvento di fibre artificiali. Peccato per l'ambiente
Rosy BattagliaDa Armani a Marzotto. La canapa tessile ha una lunga storia in Italia, interrotta da leggi proibizioniste e dall'avvento di fibre artificiali. Peccato per l'ambiente
Rosy BattagliaIl settore coinvolge migliaia di produttori. Nasce così il Consorzio nazionale Tutela della canapa. Obiettivo: contrastare le fake news che danneggiano il Made in Italy
Rosy BattagliaBerlino punta a rendere obbligatorie le stazioni di ricarica per spingere la crescita dei veicoli elettrici. Produttori in pole. Ma resta il problema dei costi
Matteo CavallitoUna ricerca di Banca Etica rivela: al non profit mezzo miliardo da un italiano su 3. Ma la cattiva politica è lenta nelle erogazioni
Corrado FontanaIl National Park Service calcola: per ogni dollaro investito dal Congresso, il sistema Parchi USA ne produce 12. Un contributo di 40 miliardi all’economia nazionale
Emanuele IsonioLe aree protette sono un ottimo strumento per coniugare tutela ambientale, benessere sociale e sostegno al Pil territoriale. Le ricadute economiche sono enormi
Emanuele Isonio32.338 persone nel 2018 hanno percorso a piedi i 6.600 chilometri di cammini italiani. Potrebbero diventare 40 mila nel 2019. Ma il turismo sembra sparito dalle priorità nazionali
Rosy BattagliaPersone con un titolo di studio basso, stranieri, famiglie numerose, con minorenni a carico, in particolare nel Mezzogiorno. Sono i poveri nel nostro Paese
Elisabetta TramontoLa parte nobile della produzione, ad alta intensità tecnologica, è in mano alla Germania. Il che trasforma in sub-fornitori gran parte delle altre economie
Simone Beretta e Roberto Romano1,4 milioni di decessi prematuri in Europa sono causati da inquinamento e cambiamenti climatici. Medici di base e pediatri possono fare molto
Rosy BattagliaRiccarda Zezza, fondatrice di Maam spiega a Valori come valorizzare sul lavoro le competenze acquisite da neo-mamme, papà e da chiunque abbia più ruoli
Elisabetta TramontoOltre 10mila le startup innovative in Italia, 300 in più a trimestre. Ma faticano a trovare le risorse per crescere. Potrebbero diventare vettori di un'innovazione aperta
Flaviano ZandonaiPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.