Un sondaggio e una domanda
Chiediamo aiuto ai nostri lettori… Le misure per uscire dalla crisi sono chiare. Dobbiamo: 1. accettare i piani di austerità, stringere la cinghia, tagliare il welfare a partire da ...
Andrea BaranesChiediamo aiuto ai nostri lettori… Le misure per uscire dalla crisi sono chiare. Dobbiamo: 1. accettare i piani di austerità, stringere la cinghia, tagliare il welfare a partire da ...
Andrea BaranesDa oltre un anno diciamo “Non con i miei soldi” a una finanza che fa della speculazione la propria essenza, che ha causato la crisi che stiamo subendo ...
Claudia VagoIl presidente della Confederazione elvetica ha spiegato che, nonostante l'annuncio della rinuncia alla segretezza da parte del Lussemburgo a partire dal 2015, Berna non dovrà modificare le proprie regole.
Andrea BaroliniGli istituti di credito lanciano una campagna per convincere l'Ue a non portare a termine il progetto di cooperazione rafforzata che porterà all'introduzione dell'imposta.
Andrea BaroliniUn gruppo di rappresentanti della società civile, riuniti nella "Piattaforma Paradisi fiscali e giudiziari", ha chiesto al presidente francese Hollande di non attendere un accordo a livello europeo ...
Andrea BaroliniSe avete problemi a capire (e spiegare) come funziona il sistema bancario, ecco un cartone animato che può venire in vostro soccorso. Mettetevi comodi (e non innervositevi troppo!)
Claudia VagoSecondo un docente di diritto bancario di Ginevra anche con un'adesione agli standard internazionali in materia fiscale, il sistema finanziario elvetico manterrebbe la propria segretezza.
Andrea BaroliniLo scorso anno i fondi speculativi hanno centrato performance medie vicine al 4%, puntando nuovamente sui titoli azionari, ed in particolare sul settore tecnologico.
Andrea BaroliniLa finanza derivata assomiglia molto alle scommesse, e come nelle scommesse sui cavalli, l’interesse non è per l’animale, ma per l’esito della gara.
Francesco GesualdiL'istituto di credito, secondo il documento, è finito sull'orlo del fallimento a causa degli «errori colossali» dei sui dirigenti, dei quali per questo si chiede di imporre l'interdizione a ...
Andrea BaroliniL'ex intermediario del colosso bancario americano è accusato di aver costruito una piramide finanziaria da più di 8 miliardi di dollari, all'insaputa dei suoi superiori, causando perdite per oltre 118 milioni ...
Andrea BaroliniBofA ha accettato di pagare 165 milioni di dollari per indennizzare le casse di risparmio rispetto alle perdite patite sui derivati legati ai mutui subprime. La federazione NCUA ha ...
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.