Sul processo Eni-Opl245 piomba il mistero del doppio Victor
Secondo la difesa dell'ex manager Eni, Armanna, il Victor Nawfar ascoltato come testimone a gennaio non sarebbe il vero Victor Nawfar
Antonio TricaricoSecondo la difesa dell'ex manager Eni, Armanna, il Victor Nawfar ascoltato come testimone a gennaio non sarebbe il vero Victor Nawfar
Antonio TricaricoIl quotidiano britannico The Guardian scopre una serie di finanziamenti per i gruppi anti-clima. Dietro di loro una rete di interessi e contributi milionari
Matteo CavallitoNelle urne, il peronista moderato Fernández sconfigge il liberista Macri e diventa presidente. Ma ora inizia la partita più importante: quella con il FMI
Alfredo Somoza, inviato a Buenos AiresUn cileno su due ha una ricchezza media di $5mila, 1 su 10 di 760mila. E poi le pensioni private, un regalo di Pinochet
Matteo CavallitoL'Argentina si prepara al voto: Alberto Fernández è il grande favorito nella corsa alla presidenza. Ma l'eredità del disastro-Macri è un problema per i peronisti
Alfredo Somoza, inviato a Buenos AiresIn occasione della Settimana Africana della Microfinanza (SAM) Banca Etica – insieme con Caritas Africa e Graine (istituzione di microfinanza che Banca Etica supporta in Burkina Faso) – organizza il 24 ...
Durata: 1:38In attesa dei decreti attuativi, Banca Etica presenta le sue osservazioni: più incentivi fiscali, valutazione interna del merito creditizio, standard etici internazionali
Elisabetta TramontoIl portavoce dei Verdi all'Europarlamento: dopo la sua audizione, penso che Gentiloni sia la migliore carta per avere più giustizia fiscale nella Ue
Mauro MeggiolaroLe strategie della principale banca italiana sono tra le più controverse: fortissimi investimenti in fonti sporche, comparti inquinanti e Paesi violatori di diritti umani
Antonio TricaricoLo evidenzia uno studio del Mit: troppo diversi i voti delle agenzie di rating ESG. Senza criteri univoci ognuno definisce la sostenibilità a modo suo
Elisabetta TramontoUn bollino etico fa aumentare il valore di un brand. Così fioccano le liste sulla sostenibilità delle imprese. Stilate però con criteri poco credibili
Corrado FontanaLa prima banca a fissare una road map di stop ai finanziamenti al combustibile super-inquinante: 2030 nei Paesi OCSE, 2040 in Cina, 2050 nel resto del mondo
Antonio TricaricoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.