
Francia, una legge contro la fast fashion ma a metà
La Francia prova a regolare la fast fashion, ma la legge salva i big e rischia di proteggere il modello che dovrebbe cambiare
Claudia VagoLa Francia prova a regolare la fast fashion, ma la legge salva i big e rischia di proteggere il modello che dovrebbe cambiare
Claudia VagoCosa sono gli eventi meteorologici estremi, che differenza c'è tra questi e quelli "intensi" e cosa c'entrano i cambiamenti climatici
Luca LombrosoL’avocado è un simbolo di benessere alimentare, ma la sua produzione spesso comporta un impatto devastante su ambiente e comunità locali
Maurizio BongioanniEni sponsorizza Milano Cortina 2026, ma le sue emissioni tolgono neve alle Alpi e aggravano la crisi climatica
Luca PisapiaMulte e stop alla pubblicità per la fast fashion. Nasce l’Eco-score per misurare l’impatto dei vestiti. Shein attacca
Claudia VagoNel 1988 un gruppo di amiche decise di portare in Sardegna artiste e artisti dai palchi di tutta Europa. Nacque così La ragazze terribili
Rita CantalinoIn Africa i cambiamenti climatici stanno rendendo rari generi alimentari che fino a poco tempo fa erano accessibili
Andrea BaroliniLe criptovalute promettevano inclusione finanziaria, ma oggi rischiano di escludere donne e soggetti vulnerabili. Un’analisi tra dati, linguaggio e stereotipi
Michela CalculliScopri gli impatti nascosti del caffè: deforestazione, crisi climatica e sfruttamento nella filiera globale. Un viaggio nella tua tazzina
Durata: 8:28Il No Borders Festival porta la musica tra i laghi e le vette alpine. Ma un evento così può essere sostenibile?
Anita FallaniFairbnb propone un modello di turismo sostenibile che finanzia progetti locali e tutela i territori, al di là della logica del profitto
Rita CantalinoLa produzione di caffè incide su foreste, suoli e clima. Scopri come scegliere il caffè in modo più consapevole
Rita CantalinoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.