Accesso diretto al mercato (Dma)
Accesso diretto al mercato (Dma)
Quando un investitore opera in borsa senza intermediari, ma tramite la tecnologia di un broker.
Il Direct market access (Dma) permette a un investitore istituzionale (per esempio un fondo o una grande banca) di inserire ordini direttamente nei mercati finanziari, usando l’infrastruttura tecnologica di un broker, ma senza che il broker li gestisca attivamente.
Questo sistema garantisce più velocità, controllo e anonimato, ma richiede anche grande competenza.
Per la finanza etica, l’accesso diretto al mercato solleva vari interrogativi: è vero infatti che accelera le dinamiche di mercato, ma può anche alimentare speculazioni ad alta frequenza, spesso scollegate dall’economia reale.