Bear market
Bear market
In un "bear market", i prezzi scendono continuamente per un lungo periodo: gli investitori hanno paura e vendono, esacerbando questo calo.
Immaginiamo i mercati finanziari come un grande negozio dove si comprano e vendono azioni di aziende o criptovalute come bitcoin. Un “bear market” (letteralmente “mercato orso”) rappresenta la situazione in cui i prezzi scendono continuamente per un periodo lungo: una tendenza che non riguarda solo le azioni ma anche interi mercati o indici, come il Nasdaq o l’S&P 500. È come se tutto nel negozio costasse sempre meno, giorno dopo giorno.
Perché si chiama “orso”? Perché l’orso attacca dall’alto verso il basso con le zampe, proprio come fanno i prezzi del nostro esempio. È il contrario del “bull market” (mercato toro), dove i prezzi salgono, il toro infatti attacca dal basso verso l’alto con le corna. Durante un bear market, molti investitori hanno paura e vendono, il che fa scendere ancora di più i prezzi.