Fondo azionario

Fondo azionario

Un fondo azionario raccoglie i capitali degli investitori per acquistare titoli azionari come un unico patrimonio

Un fondo azionario raccoglie i capitali degli investitori per acquistare titoli azionari come un unico patrimonio. In particolare, almeno il 70% del capitale raccolto deve essere destinato all’acquisto di titoli, mentre il restante 30% può essere investito in obbligazioni, oppure mantenuto in liquidità, per soddisfare eventuali richieste di rimborso da parte degli investitori.

Può essere attivo, quando il team di gestione seleziona i titoli su cui puntare, oppure passivo, quando replica l’andamento di un indice di Borsa. È uno strumento per diversificare il rischio e accedere ai mercati azionari anche con piccole somme.

Il gestore del fondo, nell’amministrare il portafoglio, generalmente tende a impiegare tecniche di diversificazione per non incorrere in eccessivi rischi, dato lo stretto collegamento del fondo all’andamento del mercato borsistico. Infatti, questo tipo di investimento è preferibile in un orizzonte temporale di medio-lungo termine.

Per la finanza etica, è importante che i fondi azionari applichino criteri ambientali, sociali e di governance (Esg) e trasparenza nella selezione dei titoli.