
Il giorno in cui abbiamo condannato il clima della Terra
Il libro "O la Borsa o la vita" spiega perché e quando il mondo ha deciso di far dipendere la salvezza del clima dai mercati
Andrea BaranesIl libro "O la Borsa o la vita" spiega perché e quando il mondo ha deciso di far dipendere la salvezza del clima dai mercati
Andrea BaranesSe approvato, il disegno di legge n. 674 permetterebbe di limitare l'accesso alle assemblee degli azionisti
Valori.itLa carta di credito è tra gli oggetti che hanno cambiato la nostra vita e il nostro immaginario. Ne parlerà Andrea Landi a Modena, durante FestiValori
Valentina NeriESG, greenwashing, vigilanza, la finanza non sia esentata dalle responsabilità. Le risposte al commento di Giovanni Sabatini sul Sole24Ore
Simone SilianiCome ogni anno, le risposte di Leonardo agli azionisti appaiono insufficienti, elusive o tautologiche
Simone SilianiSono passati dieci anni dal disastro del Rana Plaza, il peggiore nella storia dell'industria tessile. Ma molti problemi restano irrisolti
Elena ColonnaUna piccola casa editrice impegnata a far conoscere i femminismi non occidentali
Silvia PelizzariSfruttando la scusa delle regole anti-Covid, il governo concede alle grandi aziende un altro anno di assemblee generali a porte chiuse
Fondazione Finanza EticaOgni anno Eco business, testata giornalistica con sede a Singapore, stila la classifica dei casi più clamorosi di greenwashing
Claudia VagoIl mercato dello scambio di quote di emissioni ci ha illusi che basti spendere pochi euro per dirsi “carbon neutral”. Ma la realtà è un'altra
Maurizio BongioanniUn rapporto di ActionAid analizza gli strumenti di sostegno alle donne che, in Italia, cercano di uscire da contesti di violenza
Claudia VagoIntervista a Martin Rohner (GABV), che critica la tassonomia e la finanza insostenibile, apre ai ragazzi della Gen Z e non teme le fintech
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.