Clima. Da Google ai Koch, ecco chi sponsorizza i “negazionisti”
Il quotidiano britannico The Guardian scopre una serie di finanziamenti per i gruppi anti-clima. Dietro di loro una rete di interessi e contributi milionari
Matteo CavallitoIl quotidiano britannico The Guardian scopre una serie di finanziamenti per i gruppi anti-clima. Dietro di loro una rete di interessi e contributi milionari
Matteo CavallitoSocietà danese leader nelle bioscienze per l'alimentazione, combatte lo spreco di cibo, i rifiuti e punta su donne, equità salariale ed energia verde
Corrado FontanaDopo "l'infarto" di una decina di anni fa, il capitalismo non si è sottoposto a "cure" adeguate. Cittadini e consumatori possono imporre le riforme tanto attese
Luigino BruniAdesione agli scioperi del venerdì, economia circolare, scontro con Trump su tasse e aree protette: Patagonia fonda un modello di business ambientalista
Corrado FontanaPer Suv e Crossover le case automobilistiche "spingono" ancora i motori tradizionali. Le vendite aumentate almeno del 20%. Con buona pace della qualità dell'aria
Rosy BattagliaBen $44 miliardi in 6 anni concessi da società di investimento, banche e fondi pensione ai big dell'agribusiness in Amazzonia, Congo e Nuova Guinea
Corrado FontanaBene l'attenzione sulle responsabilità delle banche contro il climate change. Ma i principi sono generici e non misurabili. Ogni banca potrà fare a modo suo
Isabella Alloisio e Simone SilianiLa Banca Mondiale: se si sottraessero tutti i costi ambientali, sociali e sanitari, il valore economico del sistema alimentare va sottozero. Indispensabile riorganizzarlo
Emanuele Isonio e Corrado FontanaIntervista effettuata da Radio Onda D’Urto “L’Amazzonia non appartiene all’umanità, ma è un territorio sovrano del Brasile. È sbagliato affermare che l’Amazzonia fa parte del ...
Durata: 15:06Rischi troppo elevati: il gigante statunitense Chubb è l'ultimo a scegliere di non assicurare più centrali a carbone. Scelta analoga per una ventina di altre società
Corrado FontanaLa Global Commission on Adaptation creata dal fondatore di Microsoft: adattarsi ai cambiamenti climatici rende anche da un punto di vista economico
Claudia VagoLo strumento delle "areas embargadas" ha consentito di ridurre gli incendi e non ha ostacolato le produzioni agricole. Eppure il presidente brasiliano la detesta
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.