
Cosa sono gli NFT, i “certificati digitali di unicità” che valgono oro
A cosa servono e come funzionano i “non-fungible token” (NFT), certificati digitali che possono valere milioni di dollari
Andrea BaroliniA cosa servono e come funzionano i “non-fungible token” (NFT), certificati digitali che possono valere milioni di dollari
Andrea BaroliniLa storia recente del fondo d'investimenti Archegos mostra in che modo un solo soggetto può creare, inosservato, un'autentica tempesta sui mercati
Durata: 14:00La speculazione è il più classico dei meccanismi per "fare i soldi dai soldi". E anche quello che rende la finanza un pericolo per l'economia reale
Andrea Barolini e Claudia VagoI prezzi delle materie prime alimentari sono aumentati vertiginosamente nel 2020. Molte le cause. E cosa succede quando a intervenire è anche la speculazione finanziaria?
Durata: 28:13FCA Group ha in cassa 18,5 miliardi ma salda fornitori e rivenditori chiedendo 6,3 miliardi a Intesa Sanpaolo. Il decreto liquidità non impedirà un maxidividendo da 5,5 miliardi
Nicola BorziLa domanda di Rsa esplode, ma le realtà del terzo settore soffrono le ridotte dimensioni e la concorrenza di grandi operatori che investono miliardi
Nicola BorziMarchi e distributori dell'abbigliamento stanno lasciando senza commesse, reddito e sostegno le fabbriche del Sud-Est asiatico. A farne le spese, milioni di lavoratori sottopagati
Corrado FontanaLe banche potrebbero sostenere i clienti e la ripresa economica. Ma servono regole che non le penalizzino. Per una finanza al servizio del bene comune
Andrea BaranesInsieme alle quotazioni dell'oro nero, nelle ultime settimane sono precipitate anche quelle delle materie prime alimentari: mais, soia, zucchero. Complice il solito predominio della finanza
Andrea BaranesI fondi passivi quotati sono stati uno dei fenomeni più esplosivi della recente finanza globale. Ma gli ultimi ribassi drammatici ne dimostrano la fragilità
Nicola BorziNonostante lo scandalo del laboratorio tedesco che alterava i test, la Ue non introduce nuovi divieti. Gli Stati si muovono a macchia di leopardo
Paola NanoIl riscaldamento globale ha messo fuori gioco i derivati sulle precipitazioni. La Borsa di Chicago non li scambia dal 2015. Le assicurazioni resistono ma costano troppo
Nicola BorziPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.