
Fondi sostenibili, l’Unione europea prepara una rivoluzione?
La consultazione lanciata dalla Commissione di Bruxelles sui fondi sostenibili potrebbe portare anche all’addio alla classificazione attuale
Andrea Barolini
La consultazione lanciata dalla Commissione di Bruxelles sui fondi sostenibili potrebbe portare anche all’addio alla classificazione attuale
Andrea Barolini
Per sostituire Frans Timmermans, von der Leyen ha proposto il “signor No” Wopke Hoekstra: ex del colosso petrolifero Shell e di McKinsey
Andrea Barolini
Il meccanismo di tassazione di CO2, Cbam, sarà effettivo da ottobre. Accolto con favore dai Paesi ricchi, penalizzerà le economie emergenti
Maurizio Bongioanni
Secondo un rapporto della Corte dei Conti europea gli obiettivi climatici che si è fissata l'Unione europea sono a rischio
Caterina Orsenigo
Il G7 di Sapporo segna una svolta nella corsa alle materie prime critiche. Un tema cruciale per la transizione ecologica europea
Emanuele Bompan, Giorgio Kaldor
Centinaia di eurodeputati godono di un fondo pensioni il cui passivo grava sui contribuenti. Due ministri e molti nomi tra gli italiani
Lorenzo Tecleme
La Commissione europea manda in pensione l'Energy Charter Treaty, il documento che proteggeva gli interessi delle compagnie petrolifere
Daniele Guidi
Secondo uno studio, i vantaggi della transizione, ma anche la crisi energetica, possono aiutare le tre potenze a ridurre le loro emissioni
Maurizio Bongioanni
Con la direttiva sul reporting societario di sostenibilità (CSRD), 50mila imprese europee saranno soggette al reporting extra-finanziario
Valentina Neri
Basilea III può attendere. La Commissione europea recepirà il pacchetto di riforme volte a irrobustire il sistema bancario, ma dopo il 2025.
Valentina Neri
Siamo al 20esimo posto sui 27 Stati Europei nella classifica dell'indice di percezione della corruzione. Chi vigilerà sui fondi europei in arrivo?
Rosy Battaglia
Il gigante americano favorirebbe i propri prodotti a discapito di quelli degli altri venditori sulla stessa piattaforma. Per la Ue distorce la concorrenza
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.