
Azionariato attivo e azionariato critico. Cosa sono e in cosa sono diversi
Etica Sgr e la Fondazione Finanza Etica affrontano la stagione delle assemblee: da A2A a Campari a Telefonica. Da Eni a Enel a Leonardo
Elisabetta TramontoEtica Sgr e la Fondazione Finanza Etica affrontano la stagione delle assemblee: da A2A a Campari a Telefonica. Da Eni a Enel a Leonardo
Elisabetta TramontoUna ricerca Global Witness: dalle multinazionali Oil&Gas quasi 5 trilioni di dollari di nuovi investimenti. Una scelta incompatibile con l’emergenza clima
Matteo CavallitoDue inchieste negli Usa. Ma anche le indagini italiane, danesi, estoni e francesi. Lo scandalo Danske Bank invade i tribunali di tutto il mondo
Matteo Cavallito«A volte» abbiamo superato i limiti di inquinamento. Ha ammesso la stessa società. A Fos-sur-Mer concentrazioni cancerogene fino a 32 volte la soglia legale autorizzata.
Rosy BattagliaUno studio inglese spiega: i cambiamenti climatici possono provocare «una nuova crisi simile a quella del 2008». Per colpa di una serie di effetti a catena
Andrea BaroliniBocciati gli emendamenti che chiedevano di inserire i fattori sociali nella definizione di economia sostenibile. E di escludere il carbone. Hanno vinto le lobby
Elisabetta TramontoL'analisi di Romolo Calcagno: i workers buyout sono un modello di impresa alternativo alla globalizzazione esasperata che ritorna all'economia territoriale. Ma servono strumenti finanziari adeguati
Corrado FontanaObbligate dall'Ue a fornire informazioni su temi ambientali, sociali, sui diritti umani e la lotta alla corruzione, le aziende sono ancora indietro. Lo rivela un'indagine
Elisabetta TramontoIl governo di Zagabria e la Ue stanno finanziando un megaprogetto su una delle perle dell'Adriatico. La Ong Re:Common ne svela i lati controversi
Lorenzo BagnoliUn boom di produzione mai visto. Insostenibile l'impatto su clima e salute. Il Regno Unito pensa a una tassa per disincentivarne il consumo
Corrado FontanaIn attesa del via libera ufficiale, la Commissione inizia già a chiedere agli investitori istituzionali di considerare fattori ambientali e sociali nelle scelte di investimento
Elisabetta TramontoWilmar, che vale il 40% del mercato dell'olio di palma, mapperà i fornitori e caccerà chi fa deforestazione. Greenpeace esulta e punta già le concorrenti
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.