In Olanda la prima pista ciclabile solare
Si chiama SolaRoad ed è stata avviata in fase sperimentale non lontano da Amsterdam. Per ora non si conoscono i futuri costi per una produzione su larga scala.
Andrea BaroliniSi chiama SolaRoad ed è stata avviata in fase sperimentale non lontano da Amsterdam. Per ora non si conoscono i futuri costi per una produzione su larga scala.
Andrea BaroliniLa compagnia ammette in un comunicato di aver sottovalutato il danno provocato da due fuoriuscite di petrolio nella nazione africana, nel 2008. A maggio parte il processo a Londra, ...
Andrea BaroliniSi prospetta un duello tra il ministero dell'Ambiente e quello dell'Economia: il primo ha presentato un programma che sarà discusso il prossimo 3 dicembre dal Consiglio dei ministri.
Andrea BaroliniUn gruppo di vittime del disastro del 1984 chiede al governo una revisione dei risarcimenti, molti dei quali sono stati tardivi e irrisori.
Andrea BaroliniI membri dell'organismo internazionale, riuniti a Bonn, hanno incluso nell'elenco delle specie protette alcune varietà di gazzelle, squali e balene, nonché gli orsi polari.
Andrea BaroliniLa prefettura di Kagoshima ha concesso ieri la propria autorizzazione al riavvio dei reattori Sendai 1 e 2, giudicandoli conformi alle nuove norme di sicurezza. Si tratta delle prime riattivazioni ...
Andrea BaroliniDopo la conquista del Senato alle elezioni di mid-term, i repubblicani sembrano intenzionati a imporre immediatamente l'avvio dei cantieri del contestato oleodotto che dal Canada dovrebbe raggiungere il ...
Andrea BaroliniLa campagna che da anni si batte per l'introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie chiede al governo italiano di battere un colpo. La posizione di Palazzo Chigi ...
Andrea BaroliniLa consultazione tra i cittadini delle isole mediterranee, voluta dagli amministratori locali, è stata bloccata, come chiesto dal governo di Madrid. Intanto quattro denunce sono state depositate a Bruxelles ...
Andrea BaroliniUn celebre ricercatore brasiliano, Antonio Donato Nobre, spiega che i governi dovrebbero fare come nella crisi del 2008, «quando in 15 giorni trovarono migliaia di miliardi per salvare le banche».
Andrea BaroliniIl governo di Berlino potrebbe decidere nelle prossime settimane di mettere in "riserva" una ventina di vecchi impianti, al fine di abbattere le emissioni di gas ad effetto ...
Andrea BaroliniDa qualche settimana numerose centrali transalpine vengono sorvolate da piccoli velivoli, la cui origine è ignota alle autorità. Secondo il governo non si corrono rischi, ma le associazioni ambientaliste ...
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.