Detroit, il peso del default sulle banche europee
Alcuni istituti di credito del Vecchio Continente erano esposti nei confronti della città americana che ha dichiarato recentemente il proprio fallimento.
Andrea BaroliniAlcuni istituti di credito del Vecchio Continente erano esposti nei confronti della città americana che ha dichiarato recentemente il proprio fallimento.
Andrea BaroliniL'organismo elvetico che vigila sui casi di presunto riciclaggio ha ricevuto quasi lo stesso numero di denunce rispetto al 2011, anno in cui la primavera araba e la scoperta ...
Andrea BaroliniDopo che l'Australia ha deciso di abbandonare lo sviluppo di un proprio modello, il Brasile ha annunciato lo sviluppo di un proprio strumento, diventando l'unico Paese dell'emisfero Sud ...
Andrea BaroliniIl parlamento transalpino ha votato a favore di una riforma che impone alle amministrazioni locali di sottoscrivere prestiti unicamente sulla base di contratti non sofisticati, prevedendo inoltre limiti ...
Andrea BaroliniCosa sono i derivati? Quanti tipi ne esistono? A cosa servono? E perché sono strumenti ideali per la speculazione? Ecco tutte le risposte
Andrea BaranesL'autorità che vigila sulla Borsa di Madrid ha riammesso la pratica delle vendite allo scoperto, che era stata vietata la scorsa estate al fine di limitare le operazioni ...
Andrea BaroliniSecondo l'organizzazione ambientalista, nelle aree del pianeta sufficientemente soleggiate, basterebbe lo 0, 1% di territorio coperto da pannelli per garantire il 100% del fabbisogno di energia.
Andrea BaroliniNegli ultimi anni, i grandi hedge fund e le banche “too big to fail” hanno preso in prestito denaro per fare profitti enormi. Ma quando si usa il ...
Claudia VagoTraduzione dell’articolo originariamente pubblicato dal sito della Campagna per l’Audit sul Debito greco con titolo Goodnight Greece – Good morning Colony! Il 27 novembre, il Consiglio dei ministri ...
Claudia Vagodi Alex Andreou La crisi del debito greco aggrava il risentimento tra le nazioni europee. Tuttavia, la lotta dei Greci contro gli interessi economici privati riguarda tutti noi. ...
Non con i miei soldiIl Consiglio federale elvetico ha indicato alla propria delegazione di appoggiare il cosiddetto protocollo di "Kyoto 2", tentando di allineare anche altri Paesi.
Andrea BaroliniSono un presidente di banca, ma capire come nasce il denaro è una delle cose più complesse che ancora oggi mi trovo ad affrontare. Sarà perché non ho una ...
Ugo BiggeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.