
Clima e finanza, il messaggio di Jane Fonda compie un anno
Nel gennaio del 2020 l'attrice Jane Fonda lanciava un appello al mondo della finanza, e in particolare alla banca americana JPMorgan Chase
Claudia VagoNel gennaio del 2020 l'attrice Jane Fonda lanciava un appello al mondo della finanza, e in particolare alla banca americana JPMorgan Chase
Claudia Vago90 dei 147 parlamentari che hanno provato a ribaltare il voto delle presidenziali a favore di Trump negano anche l'esistenza dei cambiamenti climatici
Claudia VagoI CEO delle più grandi compagnie petrolifere celebrano, cantando, gli importanti risultati ottenuti nella lotta ai cambiamenti climatici
Claudia VagoVietati in Italia, gli Ogm potevano essere riammessi (in altra forma) con tre decreti al voto. Vittoria per ambientalisti e associazioni dell'agricoltura bio e contadina
Corrado FontanaTerzo gas ad effetto serra più presente nell’atmosfera, il protossido d’azoto troppo spesso viene dimenticato nella lotta ai cambiamenti climatici
di Andrea Barolini e Simone SilianiNelle straordinarie immagini di Greenpeace quasi 20 anni di deforestazione che avanza e distrugge la foresta pluviale in Amazzonia. Nessuno ferma i giganti dell'agribusiness
Corrado FontanaAllevamenti intensivi, esportatori di carne, distributori e banche. Un'inchiesta di Global Witness rivela chi guadagna grazie alla deforestazione illegale
Corrado FontanaEnnesima prova della crisi climatica: dal 1960, in due terzi delle province europee le temperature sono cresciute di 2 gradi, con picchi di 5 °C
Lorenzo Ferrari e Ornaldo GjergjiUna nuova ricerca conferma la presenza di RNA del coronavirus sulle polveri sottili. Gli scienziati: ancora non sappiamo se esse trasmettano il contagio
Andrea BaroliniL'Organizzazione meteorologica mondiale sul global warming: ecco i suoi effetti su territori, atmosfera, salute, acque, eventi meteo
Marco TalluriPer la pandemia da coronavirus le emissioni di anidride carbonica caleranno del 5,5% nel 2020. Ma per mantenere il riscaldamento globale a +1,5°C bisognerebbe arrivare al -7,6%
Andrea BaroliniDietro al commercio di animali selvatici diffuso in Cina un giro d'affari plurimiliardario. Ma anche un grave pericolo sanitario. Come il caso SARS-Cov-2 sta dimostrando
Gaia Angelini e Fabrizio BulgariniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.