
Corno alle Scale, troppo vento e poca neve. Ma il mega-progetto va avanti
Benché la neve non scenda quasi più, e le piste siano più fangose che innevate, si continuano a finanziare nuovi impianti da risalita
Linda MaggioriBenché la neve non scenda quasi più, e le piste siano più fangose che innevate, si continuano a finanziare nuovi impianti da risalita
Linda MaggioriIntervista a Unai Arratibel, militante di Ecologia Politica Network, che ha promosso la campagna End Fossil all’Università Statale di Milano
Andrea Di TuriGli auspici per la Cop28 del Jean Monnet Center for Climate Justice dell'Università di Padova
Andrea Di TuriSi intensificano, in Italia e nel mondo, eventi e iniziative del climattivismo per obbligare la politica ad agire contro la crisi climatica
Andrea Di TuriAll'assemblea degli azionisti di Eni, Fondazione Finanza Etica ha rivolto domande ben precise. Ricevendo risposte a dir poco evasive
Valentina NeriFondazione Finanza Etica ha colto l’occasione dell’assemblea degli azionisti per chiedere conto a Eni della sua presenza in Iraq
Valentina NeriLunedì 8 maggio alle 18 presso la sede di Scomodo a Roma un evento per parlare dell'azionariato critico di Fondazione Finanza Etica
Valori.itCome ogni anno, le risposte di Leonardo agli azionisti appaiono insufficienti, elusive o tautologiche
Simone SilianiAll'assemblea degli azionisti una risposta di ThyssenKrupp sui sistemi d'arma solleva dubbi sulla posizione dell'italiana Leonardo
Simone SilianiLe assemblee a porte chiuse, il business delle armi e del carbone: questi i temi delle domande rivolte da Fondazione Finanza Etica a Generali
Andrea BaroliniSfruttando la scusa delle regole anti-Covid, il governo concede alle grandi aziende un altro anno di assemblee generali a porte chiuse
Fondazione Finanza EticaIn quest'ultimo episodio proviamo a rispondere a una domanda: il movimento per il clima è servito a qualcosa?
Durata: 17:24Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.