
Il vaccino giusto
A un anno dallo scoppio della pandemia da SARS-CoV-2 un inedito impegno globale ha permesso di disporre giù di più di un vaccino per prevenire il dilagare dell’...
Durata: 23:01
A un anno dallo scoppio della pandemia da SARS-CoV-2 un inedito impegno globale ha permesso di disporre giù di più di un vaccino per prevenire il dilagare dell’...
Durata: 23:01
Il 2020 avrebbe potuto essere l’anno della svolta per la risoluzione della questione uigura. Ma, per ora, la Cina ne esce ancora impunita
Vittoria Mamerti
Per privilegiare l'economia, Bolsonaro avrebbe ostacolato la lotta alla pandemia con atti normativi e fake news, favorendo così la diffusione del coronavirus nel Paese
Corrado Fontana
L’Italia ha deciso di bloccare definitivamente, e non solo sospendere, le forniture che erano state promesse all’Arabia Saudita e agli Emirati arabi uniti
Durata: 6:33
Una lavoratrice su 10 vittima di violenze. La ratifica della Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro n. 190 è una buona notizia
Claudia Vago
Il morbillo in Congo, l’esplosione di Beirut, i soccorsi nel Mediterraneo. E la pandemia. Il 2020 raccontato dalle immagini di Medici Senza Frontiere
Andrea Barolini
Nonostante un voto popolare favorevole, i Cantoni svizzeri hanno respinto una proposta che imponeva regole più stringenti alle multinazionali.
Andrea Barolini
La crisi da coronavirus affonda i lavoratori del tessile tra fame e prostituzione. Alla moda che specula sulla crisi gli attivisti chiedono un'assicurazione salariale
Corrado Fontana
Cibo insufficiente o inadeguato: è la povertà alimentare. In Italia si è aggravata a causa del Covid19. La fotografia scattata da ActionAid
Corrado Fontana
Leggi inapplicate, poca trasparenza, rapporti con Stati non democratici: i rapporti Greenpeace e Archivio Disarmo fotografano un export bellico da far crescere ad ogni costo
Sonia Lonzi
Decine di corporation dell'abbigliamento guadagnano grazie ai programmi di ricondizionamento della minoranza uiguri. Tra loro, Nike, H&M, Lacoste, Adidas e molti marchi celebri
Corrado Fontana
Un think tank australiano accusa: «Migliaia di uiguri ai lavori forzati in fabbriche cinesi che riforniscono gruppi celebri a livello mondiale»
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.