
Ridaje. La startup per i senzatetto e per i giardini urbani
Dal 2019 opera a Roma Ridaje, startup che punta a formare persone senza fissa dimora, aprendo loro le porte del mercato del lavoro
Silvia PelizzariDal 2019 opera a Roma Ridaje, startup che punta a formare persone senza fissa dimora, aprendo loro le porte del mercato del lavoro
Silvia PelizzariL'Europa ha scelto i sette progetti a cui verranno assegnati i primi 1,1 miliardi di euro del Fondo per l'innovazione
Andrea BaroliniNel terzo trimestre del 2021 le emissioni di CO2 della Cina sono calate dello 0,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Andrea BaroliniAgave è una sartoria nata a Padova nel 2015, che da allora ha formato e fatto lavorare decine di migranti. E che ora sogna in grande
Silvia PelizzariLe banche centrali chiedono a quelle private di rispettare standard di sostenibilità e trasparenza, ma non sempre li adottano quando investono
Andrea BaroliniCome salvare i ghiacciai alpini dallo scioglimento? Glac-UP propone speciali teli per difendere la coltre dal caldo e dal sole
Silvia PelizzariLa SACE, secondo l'ambasciatore italiano a Mosca, ha accordato una copertura per un finanziamento di Intesa Sanpaolo ad una società russa
Andrea BaroliniOgni settimana una storia di sostenibilità e trasformazione. Perché il futuro è oggi
Silvia PelizzariLa centrale nucleare di Brennilis, in Francia, è chiusa da 36 anni. Lo smantellamento, se tutto va bene, finirà nel 2039
Andrea BaroliniOgni settimana una storia di sostenibilità e trasformazione. Perché il futuro è oggi
Silvia PelizzariLa Cop26 è finita. Il carbone è salvo. E noi?
Andrea BaroliniIl governo di Londra ha annunciato la carbon neutrality della propria piazza finanziaria entro il 2050. Ma sono molte le perplessità
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.