
I fondi “etici” che amano il petrolio (e non solo)
Si definiscono fondi etici ma alle volte investono in settori controversi. Gli italiani sono 29. E nei loro portafogli non manca qualche bruttissima sorpresa
Matteo Cavallito e Mauro MeggiolaroSi definiscono fondi etici ma alle volte investono in settori controversi. Gli italiani sono 29. E nei loro portafogli non manca qualche bruttissima sorpresa
Matteo Cavallito e Mauro MeggiolaroL'Autorità Concorrenza e Mercato ha condannato la compagnia petrolifera per gli spot del suo ENIdiesel+ con olio di palma. "Particolarmente ingannevole definirlo green"
Emanuele IsonioNon solo olio di palma. La Ong Mighty Earth denuncia: anche il cacao (un mercato da 71 miliardi di euro) ha drammatici costi ambientali e sociali
Andrea BaroliniDalla Basilicata alla Lombardia, un viaggio in Italia alla scoperta dei reali impatti dei business di Eni su territori e comunità
Rita CantalinoSocial, millennials e gen-z nel mirino delle aziende. La sensibilità a tematiche sociali diventa pretesto per pinkwashing e rainbow washing
Chiara MagroneCon Bolsonaro presidente deforestazione ai massimi da 15 anni. Finanza e agrobusiness senza freni, impunità e indigeni messi a tacere
Corrado FontanaCosa ci lasciano vent'anni di land grabbing? Di corsa speculativa alla terra? Deforestazione senza garantire cibo e lavoro. E l'anonimato degli investitori nei paradisi fiscali
Corrado FontanaLe banche etiche e cooperative sono il motore dell’economia reale in Europa, lo sapevi? Non sono state fermate neanche dalla pandemia scatenata dal Covid-19. Eppure, la tassonomia ...
Rosy BattagliaLe banche cinesi hanno fornito almeno 14,9 miliardi di dollari in quattro anni alle società coinvolte nell'importazione e nella produzione di materie prime responsabili della deforestazione
Vittoria MamertiL'annuncio che Eni potrà formare docenti sui temi ambientali ha scatenato un putiferio. Giustificato dalle strategie aziendali e dalle tante ombre del big petrolifero
Rosy BattagliaIn California le colture intensive hanno ucciso oltre 50 miliardi di api in un anno, un terzo dell’intera popolazione americana allevata a scopi commerciali
Michela Marchi e Desirèe ColacinoLa Presidente della Commissione von der Leyen ha presentato il Green New Deal europeo. Ma gli obiettivi fissati e gli interventi richiesti sono troppo blandi
Giuseppe OnufrioPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.