Assicurarsi contro la neve, una scommessa persa
Il riscaldamento globale ha messo fuori gioco i derivati sulle precipitazioni. La Borsa di Chicago non li scambia dal 2015. Le assicurazioni resistono ma costano troppo
Nicola BorziIl riscaldamento globale ha messo fuori gioco i derivati sulle precipitazioni. La Borsa di Chicago non li scambia dal 2015. Le assicurazioni resistono ma costano troppo
Nicola BorziLa mancanza di innevamento in Francia sta imponendo scelte drastiche: alcuni comprensori chiudono. Altri s'inventano "ponti aerei" dalle cime dei monti. Qualcuno cerca di adattarsi ai cambiamenti
Andrea BaroliniGhiacciai alpini in ritirata. Lo certificano immagini e rilievi dei glaciologi. E sul Presena, l'università di Trento sperimenta dei teli geotessili per frenare il fenomeno
Corrado FontanaNel mondo quasi uno sciatore su due si reca sulle Alpi. Ma le presenze sono calate. Dal cambiamento climatico danni per centinaia di milioni all'anno
Matteo CavallitoDal Corno alle Scale a Roccaraso, nell’Appennino si continuano a bruciare soldi sul settore della neve. Come se i cambiamenti climatici non esistessero
Andrea BaroliniNegli anni 90, la sovrapposizione dei mercati assicurativo e dei capitali, la deregolamentazione energetica e lo sviluppo della finanza crearono le condizioni per scommettere sul clima
Nicola BorziI cambiamenti climatici rendono obbligatorio "sparare" neve con i cannoni, non solo a quote basse. Ma l'impatto su ambiente e conti dei comprensori è spesso insostenibile
Corrado FontanaLe principali banche inglesi al centro di un paradosso: adottano restrizioni sul finanziamento alle fonti sporche ma foraggiano 163 GW di capacità per nuove centrali
Corrado FontanaAndrea Masullo (direttore scientifico Greenaccord): è ora di tassare i prodotti degli Stati ecologicamente riottosi per premiare i virtuosi. L'approccio delle COP è fallimentare
Emanuele IsonioLa Presidente della Commissione von der Leyen ha presentato il Green New Deal europeo. Ma gli obiettivi fissati e gli interventi richiesti sono troppo blandi
Giuseppe OnufrioBasta un pugno di corporation per produrre un impatto climatico devastante. Un viaggio fra azioni e produzioni dannose. Per imparare cosa non va fatto
Corrado FontanaUno studio del National Bureau of Economics: anche gli Stati ricchi faticheranno ad adeguarsi al climate change. E il Pil crollerà quasi ovunque
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.