
L’ambiguità degli Stati Uniti nei negoziati della Cop28
Gli Stati Uniti di Biden si dichiarano capofila del clima. Ma la loro strategia negoziale alla Cop28 rivela più di un'ambiguità
Lorenzo TeclemeGli Stati Uniti di Biden si dichiarano capofila del clima. Ma la loro strategia negoziale alla Cop28 rivela più di un'ambiguità
Lorenzo TeclemeLe Cop sono sempre più kermesse in cui l'industria nella migliore delle ipotesi va a fare affari, nella peggiore a condizionare i negoziati
Andrea BaranesAlla Cop28 di Dubai si sono presentati 2.456 lobbisti dell'industria fossile. Il quadruplo rispetto alla Cop27 di Sharm el-Sheikh del 2022
Andrea BaroliniAlla Cop28 il 4 dicembre è il giorno della finanza climatica. Con meno annunci rispetto alle edizioni precedenti e promesse insufficienti
Irene GhalebDopo le parole del presidente della Cop28 al-Jaber, il dibattito si concentra sul cuore del problema: pianificare o meno l'addio alle fossili
Andrea BaroliniLe dichiarazioni al limite del negazionismo climatico di Sultan al-Jaber, presidente della Cop28 e petroliere
Claudia VagoAl quarto giorno della Cop28 è possibile tracciare un primo bilancio (oggettivamente piuttosto magro) di quanto deciso sul clima
Andrea BaroliniOgni giorno da Dubai aggiornamenti sulla ventottesima conferenza sul clima delle Nazioni Unite
Valori.itIl 30 novembre si aprono a Dubai dei negoziati cruciali per il clima. Ecco perché la Cop28 potrebbe essere l’ennesimo fallimento o un successo inaspettato
Andrea BaroliniLa Cop28 si propone di arginare il riscaldamento globale, ma costringe i suoi operai a lavorare a temperature estreme. La denuncia di una ong
Lorenzo TeclemeMancano quattro mesi alla Cop28, il negoziato ONU sul clima di Dubai. Ma i movimenti sono scettici, e c'è chi pensa al boicottaggio
Lorenzo TeclemePur ammettendo la necessità di abbattere le fonti fossili, il presidente della Cop28 al-Jaber pone già una serie di paletti
Ilaria GhalebPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.