
Cina: audit "urgente" del debito pubblico
La Cina procederà a una verifica “urgente” sull’insieme del suo debito pubblico, ha annunciato domenica la Corte dei conti cinese, tra le preoccupazioni crescenti per il livello ...
Claudia VagoLa Cina procederà a una verifica “urgente” sull’insieme del suo debito pubblico, ha annunciato domenica la Corte dei conti cinese, tra le preoccupazioni crescenti per il livello ...
Claudia VagoNel 1994, quando Berlusconi prometteva un nuovo miracolo italiano, il rapporto deficit/PIL era del 120%. Lo stesso del 2011, quando il Governo Berlusconi si è dimesso per fare spazio ai tecnici, ...
Claudia VagoSecondo quanto annunciato dal governo del Paese asiatico, il Giappone ha rinunciato a 3 miliardi di dollari, mentre la Norvegia ad oltre mezzo miliardo. Altri accordi potrebbero essere siglati ...
Andrea BaroliniTraduzione dell’articolo originariamente pubblicato dal sito della Campagna per l’Audit sul Debito greco con titolo Goodnight Greece – Good morning Colony! Il 27 novembre, il Consiglio dei ministri ...
Claudia Vago1.000 miliardi dollari il debito degli studenti. Il 64% di tutti i fallimenti è causato dal debito dovuto a spese mediche. 5 milioni sono le case già pignorate, altre 5 milioni sono in ...
Claudia Vago“Se non capisco non pago”. Con questa affermazione il Centro Nuovo Modello di Sviluppo lancia una campagna formativa e informativa sul tema del debito pubblico. E’ luogo comune, ...
Claudia VagoHai preso in prestito 30.547 €. Non te ne eri neanche accorto? Questo debito è quello che si ottiene dividendo il debito pubblico italiano per ciascuna persona. Neonati compresi.
Non con i miei soldiNei grandi progetti infrastrutturali, sono a rischio di svalutazione asset pari a 15.500 miliardi di dollari. Il motivo è il rischio idrico
Valentina NeriDalla Costa d'Avorio al Togo alcuni produttori di cacao si ribellano alle regole dettate dai big mondiali del settore
Claudia VagoDopo la perdita di oltre il 50% del valore del bitcoin El Salvador, che ha adottato la criptovaluta come moneta corrente, rischia grosso
Andrea BaroliniSi chiamano monete digitali (CBDC), rappresentano la risposta delle banche centrali alle criptovalute e potrebbero lanciare una rivoluzione
Camilla CarabiniIl Cile è il primo Stato al mondo a emettere un sustainability-linked bond, cioè un’obbligazione legata a precisi obiettivi in termini di sostenibilità.
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.