OPL245, gli strali di Zingales contro i vertici di ENI
Al processo per le tangenti in Nigeria, l'economista ex membro del CDA di ENI rivela l'ostilità dei vertici: «Descalzi mi accusò di paralizzare la società»
Luca ManesAl processo per le tangenti in Nigeria, l'economista ex membro del CDA di ENI rivela l'ostilità dei vertici: «Descalzi mi accusò di paralizzare la società»
Luca ManesBanche e holding finanziarie assicurano miliardi di dollari ai raffinatori senza regole ambientali. La scelta danneggia i tentativi di rendere sostenibile l'olio di palma
Corrado FontanaUno studio dell'ufficio elvetico per l'ambiente spiega che un terzo delle compravendite mondiali di carbone passa dalla Svizzera. L'impatto ecologico è devastante. E delocalizzato
Andrea BaroliniIl dollaro forte affonda il futuro della Turchia. Erdogan attacca gli USA. Ma all’origine della crisi c'è l'insostenibile politica economica del regime
Matteo CavallitoGiegold (Verdi europei): i regolamenti Ue e la vigilanza comune stanno funzionando ma le lobby bancarie hanno ripreso forza. Il percorso antispeculazione non è finito
Mauro MeggiolaroIl mondo della finanza etica si mobilita contro un problema molto diffuso: la bassissima competenza finanziaria degli italiani. Perché l'ignoranza è la migliore amica degli speculatori
Corrado FontanaA dieci anni dalla crisi post Lehman la borsa USA continua a salire. Ma i titoli sembrano particolarmente sopravvalutati. E il debito globale cresce…
Matteo CavallitoNei mercati emergenti tira aria di crisi. Il rischio contagio esiste e interessa anche le banche europee. Turchia e Argentina osservate speciali
Matteo CavallitoLa Grecia è uscita dal terzo piano di aiuti ma non è fuori dal tunnel. Colpa dell'austerità. Ma anche di politiche folli su armi, conti ed energia
Andrea BaroliniI compensi degli amministratori delegati volano. Come prima della crisi. Un cattivo segnale per tutti. L'Economic Policy Institute propone quattro soluzioni
Corrado FontanaDomenica 9 si vota e Stoccolma vede nero: estrema destra ai massimi storici, la corona giù come ai tempi della crisi. Una "Swexit" non è più impensabile
Matteo CavallitoL'economista brasiliana lancia l'allarme: in assenza di adeguate riforme fiscali e del welfare, il reddito minimo finisce per amplificare la dipendenza dei cittadini dalla finanza
Andrea Di StefanoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.