
I fondi sostenibili finiscono nel mirino delle autorità USA
Fondi sostenibili che tanto sostenibili potrebbero non essere. Il mercato ESG cresce, ma i "falsi" restano un problema. Adesso indaga anche la SEC USA
Matteo CavallitoFondi sostenibili che tanto sostenibili potrebbero non essere. Il mercato ESG cresce, ma i "falsi" restano un problema. Adesso indaga anche la SEC USA
Matteo CavallitoMauro Albrizio (Legambiente): il fallimento della Cop 25 di Madrid non può mettere in discussione l’approccio multilaterale. Essenziale che Ue assuma leadership globale
Andrea BaroliniA sorpresa, non si presenta a testimoniare il superpoliziotto Isaac Eke. La Procura potrà portarlo alla sbarra entro il 29 gennaio. E intanto annuncia nuove prove
Antonio TricaricoEuricse incaricato dall'Ilo di indagare il mondo dell'economia sociale: stessi bisogni finanziari delle imprese profit, diversi gli strumenti. Emergono 30 raccomandazioni per imprese e legislatore
Elisabetta TramontoEconomia sociale sempre più decisiva. Salvatori (Euricse): «Dalle Nazioni Unite un riconoscimento formale come per gli obiettivi di sviluppo sostenibile»
Matteo CavallitoUn giro d’affari di circa 71 miliardi di euro, 390 mila imprese, 1,6 milioni di occupati. Un settore prezioso per il nostro Paese. E non solo
Corrado FontanaImprese fallite ma ricomprate e salvate dai lavoratori, oggi padroni del loro destino dopo l'unione in cooperativa. Un altro volto dell'economia civile
Corrado FontanaPer rimettere al centro umanità e Terra occorre ripensare i criteri delle decisioni economiche. Non più votate al profitto, ma ispirate dalla ricerca della felicità
Jeffrey SachsNelle aree contaminate vivono 5 milioni di persone. Ma gli interventi sono inadeguati e i fondi insufficienti. Eppure bonificare apporterebbe enormi vantaggi economici
Rosy BattagliaAndrea Masullo (direttore scientifico Greenaccord): è ora di tassare i prodotti degli Stati ecologicamente riottosi per premiare i virtuosi. L'approccio delle COP è fallimentare
Emanuele IsonioTavoni (direttore EIEE-CMCC): lo strumento delle COP ha dei limiti ma non demonizziamolo. Utile lavorare su accordi bilaterali e carbon tax. Dazi climatici? Idea sensata
Emanuele IsonioLa Commissione Diritti Umani del Paese asiatico: le corporation dell'oil&gas possono essere portate in tribunale per violazione dei diritti umani. 47 le imprese interessate
Andrea Barolini, inviato a MadridPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.