
2050: centinaia di città a rischio per il climate change
Un nuovo rapporto prevede i danni provocati dal climate change entro il 2050 nelle grandi città.
Elisabetta TramontoUn nuovo rapporto prevede i danni provocati dal climate change entro il 2050 nelle grandi città.
Elisabetta TramontoL'Istituto Superiore di Sanità denuncia: nelle aree da bonificare, 12mila morti in più del previsto. Tumori in netto aumento. Bambini e giovani i più colpiti
Rosy BattagliaDue studi accusano il G20: gli investimenti nel gas fossile vanificano gli sforzi di contrasto al cambiamento climatico. Nel mirino anche i sussidi astronomici
Matteo CavallitoUn progetto miliardario che nasconde un intreccio di interessi di banche, in primis Unicredit. Con il beneplacito (almeno finora) della politica
Paolo MondaniNumerosi studi concordano: il Mediterraneo sta soffocando nei rifiuti plastici. Una situazione figlia dello sfruttamento intensivo e di politiche inefficienti
Rosy BattagliaL'introduzione della plastica più di 50 anni fa fu una rivoluzione dei costumi. Ora ne occorre un'altra che releghi questo materiale nel passato.
Francesco FerranteLa proposta di direttiva approvata a Bruxelles punta a vietare piatti, cannucce e tanti altri prodotti usa-e-getta. Per i cittadini un risparmio da 30 miliardi
Rosy BattagliaSequestrati 45 milioni di euro al "re degli imballaggi" Puccio Giombattista. Il mercato della cassette di plastica per l'ortofrutta è in mano alle agromafie.
Rosy BattagliaLa Commissione Ue definisce la "finanza sostenibile" limatiandola al pur importante tema ambientale. Il commento di Andrea Baranes, presidente della Fondazione Finanza Etica.
Elisabetta TramontoCon il 69% dei voti, all'ultima assemblea di Sturm Ruger, grande produttore di armi Usa, è stata approvata la risoluzione delle suore azioniste attive
Elisabetta TramontoTrump vince, la Ue perde. Il G7 è un sostanziale fallimento, coperto solo da un limatissimo documento finale, peraltro rimasto in bilico fino alla fine
Andrea Di StefanoUn gruppo di 288 grandi investitori mondiali da 26mila miliardi di dollari ha lanciato un appello ai Paesi del G7: «Stop alle sovvenzioni alle fonti fossili».
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.