MiniBoT, il cavallo di Troia della Lega per riprendersi la moneta
L’emissione di titoli di Stato di piccolo taglio potrebbe servire a scavalcare la Bce, monetizzare il debito pubblico e preparare l’uscita dall’euro
Nicola BorziL’emissione di titoli di Stato di piccolo taglio potrebbe servire a scavalcare la Bce, monetizzare il debito pubblico e preparare l’uscita dall’euro
Nicola BorziUn corteo, proteste e le domande degli azionisti attivi. Ma, niente da fare, Rheinmetall continuerà a produrre bombe e ad esportarle, dall'Italia, all'Arabia Saudita
Madi FerrucciI titoli indicizzati all’indice dei prezzi valgono 486 miliardi di euro, un quarto dello stock. Londra cerca di ridurli per evitare shock inflazionistici
Nicola BorziDopo il voto per l'Europarlamento cresce l’ipotesi di un'uscita di Londra dall'Ue senza un accordo: tremano i conti e i titoli d’oltremanica
Nicola BorziIl mercato cinese è in recessione, l’Europa piange, Detroit non ride, la mobilità condivisa cresce. Il settore auto trema. Con lui, il 2,5% del Pil mondiale
Matteo CavallitoI veicoli elettrici aiutano ma non risolvono: cruciale il tipo di energia utilizzata per alimentarli. E c'è il nodo delle terre rare necessarie a produrli
Andrea BaroliniLa diffusione delle e-car scatena la caccia ai metalli per le batterie. Si formano preoccupanti speculazioni e oligopoli. Sullo sfondo un pericoloso rischio socioambientale
Corrado Fontana400mila morti premature in Europa ogni anno, perdita di PIL e di biodiversità: è il prezzo dell'inquinamento atmosferico, che vede i trasporti tra i maggiori responsabili
Rosy BattagliaIl nostro Paese è sesto con 7000 stazioni di ricarica. Ma possedere un'auto elettrica costa ancora molto più di quelle tradizionali: quasi 12mila euro l'anno
Emanuele IsonioCrescono i debiti per acquistare un auto ($1,25 trillioni). Banche e case automobilistiche si proteggono con i derivati. Una storia già sentita ai tempi della crisi
Matteo CavallitoUn'auto di proprietà rimane ferma per il 92% del tempo e costa 761 euro mensili. La mobilità condivisa conviene a portafoglio e ambiente
Andrea BaroliniL'agenzia di rating indica Unicredit come la banca italiana più esposta sulle rinnovabili. Ma i finanziamenti al fossile sono quasi il doppio. In metà tempo
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.