
A 30 mesi da Cop21, il mondo è ancora indietro
Nonostante gli impegni presi a Parigi, le azioni concrete latitano. A partire dal nodo cruciale: chi finanzia le politiche per mitigare i cambiamenti climatici?
Andrea BaroliniNonostante gli impegni presi a Parigi, le azioni concrete latitano. A partire dal nodo cruciale: chi finanzia le politiche per mitigare i cambiamenti climatici?
Andrea BaroliniLa scelta annunciata in occasione della Giornata mondiale della Terra 2018: smobiliterà 7,5 miliardi di euro. A guidare il gruppo Caritas Internationalis
Emanuele IsonioIn occasione dell’assemblea annuale degli azionisti, Fondazione Finanza Etica rinnova le sue domande ad Acea. Arriveranno risposte?
Matteo CavallitoAll'assemblea degli azionisti interverrà la Fondazione Finanza Etica, critica verso il piano di disinvestimento della compagnia assicurativa.
Elisabetta TramontoLe attività di azioniariato critico e la denuncia contro il colosso delle armi tedesco: due segnali di un nuovo approccio pragmatico della società civile pacifista
Nicoletta DenticoUn gruppo di Ong europee ha presentato una denuncia alla Procura di Roma contro l'Autorità italiana esportazioni armi e la Rheinmetall
Valori.itNel 2013 il crollo dell'edificio a Dacca uccise 1.134 lavoratori dell'industria tessile. La campagna mondiale ha ottenuto risultati, ma parecchi brand del mondo dell'abbigliamento fanno ancora troppo poco: ecco quali
Corrado FontanaLa nomina del Ceo Christian Sewing non riduce l’incertezza sul futuro dell’istituto tedesco. Tra conti in rosso e una montagna di derivati opachi
Matteo CavallitoI dazi voluti da Donald Trump potrebbero far soffrire anche la Germania. A rischio soprattutto l'export auto. Segnali preoccupanti per un'economia che mostra anche altri indicatori in frenata
Mauro MeggiolaroDai ricercatori inglesi un sistema di mappe dinamiche per rilevare l'impatto umano sul suolo, gli effetti di miniere, alluvioni, cambiamenti climatici
Corrado FontanaIl neoprotezionismo Usa potrebbe aggredire i 24 miliardi del surplus commerciale di Mumbai verso Washington. E l’eredità del credito facile potrebbe peggiorare le cose
Matteo CavallitoQuali sono gli impatti dei paradisi fiscali? Il più evidente è il favorire l’evasione fiscale e la fuga di capitali, sottraendo agli Stati risorse essenziali per assicurare ...
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.