Google, Amazon & co. Perché la web tax non esiste ancora
I giganti del digitale sono tassati, in media, la metà delle aziende tradizionali. Una web tax garantirebbe maggiore giustizia fiscale
Claudia VagoI giganti del digitale sono tassati, in media, la metà delle aziende tradizionali. Una web tax garantirebbe maggiore giustizia fiscale
Claudia VagoEnergia, trasporti, riscaldamento globale. E gli intrecci con la finanza. Ogni settimana il punto sui cambiamenti climatici firmato da Andrea Barolini
Andrea BaroliniIl gigante americano favorirebbe i propri prodotti a discapito di quelli degli altri venditori sulla stessa piattaforma. Per la Ue distorce la concorrenza
Claudia VagoDall'impegno a raggiungere zero emissioni di CO2 entro il 2040 all'etichetta Climate Pledge Friendly per i prodotti sostenibili. Amazon promuove la sostenibilità. Ma resta insostenibile
Corrado FontanaLe 25 maggiori web company in Italia hanno fatturato 2,4 miliardi e pagato tasse per 103 milioni: una "aliquota" del 4,3%. E sulle riforme, UE e OCSE non convincono
Matteo CavallitoIl gigante dell’ecommerce offre di vendere online i propri manoscritti. Ma ben pochi diventano ricchi. Intanto gli editori indipendenti rischiano l'estinzione
Nicola Borzi158 pacchi consegnati ogni secondo. Mille miliardi di dollari di capitalizzazione. 650mila dipendenti. Amazon è diventata onnipresente ma il suo modello presenta scandali e lati oscuri
Andrea BaroliniArriva Amazon business: maxisconti e gestione centralizzata degli ordini, 800mila titoli subito disponibili, consegna a un giorno. Gli editori indipendenti attendono la legge sulla lettura
Nicola BorziLe autorità Usa indagano su posizioni dominanti e comportamenti anti-concorrenziali di Google, Apple, Facebook e Amazon. E la democratica Warren pensa a un loro smembramento
Andrea BaroliniIl mercato delle criptovalute non si è ripreso dal crack del 2018. Ma il trend di lungo periodo è rialzista. E ha molte analogie con l’e-commerce
Matteo CavallitoAltromercato stringe un accordo con il big dell'ecommerce. La base del movimento del mondo equosolidale insorge. Per questioni etiche e di sopravvivenza delle botteghe storiche
Corrado FontanaCentinaia di lavoratori hanno contestato Jeff Bezos, CEO dell'azienda nella capitale tedesca. Ma il caso del colosso dell'ecommerce è l'esempio di una Germania sempre più precaria
Mauro MeggiolaroPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.