Azionariato attivo
Azionariato attivo
Investire in un’azienda per dialogare e spingerla a migliorare.
L’azionariato attivo è la pratica di chi acquista azioni di una società non solo per guadagnare, ma anche per influenzarne le decisioni: votando in assemblea, dialogando con il management, proponendo cambiamenti. È una forma di finanza partecipativa e responsabile.
Per la finanza etica, è uno strumento fondamentale per spingere le imprese verso scelte più sostenibili e trasparenti.
Si parla anche di azionariato critico quando un investitore acquista una piccola partecipazione simbolica di una società proprio perché appartiene a un settore critico o non ha superato lo screening Esg, con lo scopo esplicito di fare pressione sul management.