
I cambiamenti climatici costeranno all’Italia il 7% del Pil
Uno studio del National Bureau of Economics: anche gli Stati ricchi faticheranno ad adeguarsi al climate change. E il Pil crollerà quasi ovunque
Andrea Barolini
Uno studio del National Bureau of Economics: anche gli Stati ricchi faticheranno ad adeguarsi al climate change. E il Pil crollerà quasi ovunque
Andrea Barolini
Da BP, Chevron, Exxon, Shell e Total 251 milioni in nove anni per contrastare le politiche Ue in favore del clima e ottenere norme meno severe
Matteo Cavallito
Sul cambiamento climatico il mondo è diviso: Trump abbandona il gruppo e ispira il Brasile. Cina ed Europa provano a collaborare. Ma non è facile
Matteo Cavallito
Due studi francesi rivedono al rialzo i dati sul riscaldamento globale. Nel 2100, nell’ipotesi peggiore, si potrebbe arrivare a +7 gradi centigradi
Andrea Barolini
Dal 2 al 13 dicembre il mondo si riunirà per la road map sul clima. Con una certezza: anche rispettandoli tutti, gli impegni presi finora sono insufficienti
Andrea Barolini
Il CMCC avverte: l'Italia è al centro di un hot spot. Senza interventi le temperature aumenteranno di 7-8°C entro il 2100
Paola Mercogliano e Mauro Buonocore
La storia è quella di un pianeta che si scalda in modo anomalo. Di ghiacci che si sciolgono. Di mari che si innalzano. È la storia di ecosistemi che collassano ...
Durata: 16:24
Dagli esperti UE del TEG un invito ai fondi: basta investire nelle compagnie del fossile. Troppo rischiose e dedite al greenwashing
Matteo Cavallito
La storia è quella di un pianeta che si scalda in modo anomalo. Di ghiacci che si sciolgono. Di mari che si innalzano. È la storia di ecosistemi che collassano ...
Durata: 17:20
Il colosso saudita del petrolio arriva in Borsa. Dieci organizzazioni scrivono alle banche-sponsor: operazione incompatibile con gli obiettivi sul clima
Matteo Cavallito
"Risparmiatori italiani e cambiamento climatico": è la ricerca presentata dal Forum per la Finanza Sostenibile. Gli italiani cambiano le proprie abitudini, non le scelte di investimento
Elisabetta Tramonto
Uno studio del CNR quantifica per la prima volta l'impatto del carbone sulla salute: la mortalità vicino alle centrali sale del 49%
Rosy BattagliaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.