
GameStop, un anno dopo il gioco della speculazione continua
Un anno fa alcuni piccoli risparmiatori hanno fatto salire il valore delle azioni di GameStop provocando perdite agli hedge fund
Claudia VagoUn anno fa alcuni piccoli risparmiatori hanno fatto salire il valore delle azioni di GameStop provocando perdite agli hedge fund
Claudia VagoAnnunciata la creazione di una nuova classe di attivi finanziari, le Natural Asset Company, che finanziarizzano la vita stessa
Andrea BaranesLe possibile conseguenze del sì allo storico referendum sugli espropri degli appartamenti delle grandi società immobiliari a Berlino
Mauro MeggiolaroBenché il rischio di fallimento di Evergrande ponga effettivamente dei rischi, alcuni paragoni con Lehman Brothers sembrerebbero azzardati
Andrea BaroliniLa “gamification”, ovvero l'uso di meccanismi e “ambienti” di gioco applicati alla finanza, spopola. Le autorità degli Stati Uniti indagano
Durata: 14:51Negli Stati Uniti i prestiti cartolarizzati sono tornati in auge. Le cifre sono lontane da quelle dei primi anni Duemila, ma i rischi esistono
Andrea BaroliniSono passati 50 anni dalla fine degli accordi di Bretton Woods, che per un quarto di secolo disciplinarono il sistema finanziario mondiale
Andrea BaroliniA cosa servono e come funzionano i “non-fungible token” (NFT), certificati digitali che possono valere milioni di dollari
Andrea BaroliniLa storia recente del fondo d'investimenti Archegos mostra in che modo un solo soggetto può creare, inosservato, un'autentica tempesta sui mercati
Durata: 14:00La speculazione è il più classico dei meccanismi per "fare i soldi dai soldi". E anche quello che rende la finanza un pericolo per l'economia reale
Andrea Barolini e Claudia VagoI prezzi delle materie prime alimentari sono aumentati vertiginosamente nel 2020. Molte le cause. E cosa succede quando a intervenire è anche la speculazione finanziaria?
Durata: 28:13FCA Group ha in cassa 18,5 miliardi ma salda fornitori e rivenditori chiedendo 6,3 miliardi a Intesa Sanpaolo. Il decreto liquidità non impedirà un maxidividendo da 5,5 miliardi
Nicola BorziPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.