
Se la ricerca su farmaci e vaccini la facesse un ente pubblico europeo?
La legislazione farmaceutica europea è in evoluzione. È il momento di creare un ente pubblico europeo per la ricerca su farmaci e vaccini
Alessandro LongoLa legislazione farmaceutica europea è in evoluzione. È il momento di creare un ente pubblico europeo per la ricerca su farmaci e vaccini
Alessandro LongoRoma è candidata, insieme a Francoforte, Madrid, Parigi e Dublino per ospitare la sede della nuova autorità antiriciclaggio dell’Ue
Anna Radice FossatiVa (inaspettatamente) avanti il percorso verso una Convenzione quadro dell’Onu che possa stabilire delle regole sulla tassazione globale
Andrea BaranesIl sesto rapporto "I padroni della terra" di Focsiv analizza il fenomeno del land grabbing nel mondo e le sue conseguenze sulle comunità locali
Caterina OrsenigoIl 30 novembre si aprono a Dubai dei negoziati cruciali per il clima. Ecco perché la Cop28 potrebbe essere l’ennesimo fallimento o un successo inaspettato
Andrea BaroliniLa società di consulenza McKinsey è finita nell'occhio del ciclone per aver avanzato uno scenario energetico che, di fatto, salva le fossili
Andrea BaranesSecondo uno studio di Climate Investigations Center l'industria del gas ha boicottato le verità scientifiche sugli impatti sulla salute delle emissioni domestiche
Rita CantalinoFornire strumenti per capire le regole della finanza e l'impatto sul mondo: è l’obiettivo di ValoriLab, piattaforma del Gruppo Banca Etica
Valori.itAlluvioni in Cina, ondate di caldo in Europa e Stati Uniti, perturbazioni eccezionali nel Mediterraneo. Il 2023, annus horribilis per il clima
Lorenzo TeclemeStiamo facendo pochissimo per l'adattamento alla crisi climatica, cioè per proteggere territori e persone vulnerabili. Lo conferma l'UNEP
Rita CantalinoLe obbligazioni catastrofe, complici i tassi d'interesse e l'aggravarsi della crisi climatica, sono sempre più in voga
Andrea BaranesUn rapporto della Campagna Abiti Puliti e di Public Eye rivela come i trasporti legati alla fast fashion abbiano un impatto climatico enorme
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.